R.I.V.E.
Ecovillaggi e cohousing: quanto ti metti in gioco?
Giocare non è mai stato importante come oggi: nell'era della velocità e dell'efficienza, del profitto e della crescita, gli ecovillaggi e i cohousing propongono non sono solo soluzioni abitative ma esperienze per cambiare paradigma. E non si cambia senza mettersi in gioco.
Raduno ecovillaggi 2018: il Veneto è la regione ospite
XXII raduno della Rete italiana degli ecovillaggi, dal 26 al 29 luglio 2018 si svolgerà in Veneto, presso la Fattoria il Rosmarino (Marcon, Venezia).
Sociocrazia: un modello per favorire la collaborazione
La rete italiana villaggi ecologici promuove la Sociocrazia in Italia, un modello per rendere più efficiente la collaborazione nelle associazioni, organizzazioni e aziende.
Ecovillaggi: la rete italiana cresce
Sono più di cinquanta le esperienze di ecovillaggio che aderiscono alla rete italiana: un numero che cresce grazie anche alle possibilità che offre.
L'incubatrice di progetti sostenibili
Nasce l'incubatrice di progetti e comunità sostenibili: un percorso formativo e un manuale, realizzato da un gruppo di facilitatori abitanti in ecovillaggi, che hanno messo insieme le proprie conoscenze a favore di chi opera per il cambiamento.
Roma: un riconoscimento giuridico per le comunità intenzionali
Il 26 ottobre la Rete italiana villaggi ecologici – RIVE presenta a Roma insieme a Conacreis, la proposta di legge per il riconoscimento giuridico delle comunità intenzionali.
CLIPS: l'incubatrice di ecovillaggi
Sei un facilitatore di gruppi di attivisti per il cambiamento? Sei una comunità ecologica o vuoi diventarlo? Ecco un nuovo strumento che fa per voi.
Piemonte e Liguria: nasce la rete locale degli ecovillaggi!
Dall'1 al 3 settembre presso La Casa Rotta (CN), il gruppo “Clan Piemonte e Liguria” formatosi al raduno estivo degli ecovillaggi, si è incontrato per condividere esperienze di vita comunitaria e per creare una rete territoriale.
Unione europea, finanziamenti per la formazione degli adulti
Un finanziamento dall'Unione europea per un corso di formazione per adulti che vogliono imparare a creare progetti giovanili e collaborare alla realizzazione degli stessi con la RIVE - rete italiana villaggi ecologici
Raduno ecovillaggi: dietro le quinte
Si è concluso da una settimana il XXI raduno della rete degli ecovillaggi. Il racconto personale di alcuni retroscena.
Ecovillaggio...iniziamo dall'orto!
Sabato 5 agosto, mezza giornata per parlare di permacultura, agricoltura sinergica e conoscre il progetto di ecovillaggio la Corte del Vento (Vicenza).
XXI raduno degli ecovillaggi: siete pronti?
Domani, 27 luglio alle ore 18, ha inizio il XX raduno della Rete italiana villaggi ecologici - RIVE