Chiedi all'esperto
Cosmetici: attenzione a questi ingredienti
Secondo i dati dell'associazione delle cliniche dermatologiche tedesche, in Germania cica 80.000 pesone all'anno diventano allergiche a causa di alcune sostanze contenute nei cosmetici.
Acqua in bottiglia: le bugie della pubblicità
Una errata e martellante pubblicità induce a ritenere che il ruolo principale dell’acqua sia quello di depurare, lavare i reni e l’organismo, come se esso non fosse in grado di scegliere di eliminare i sali in eccesso e di trattenere invece quelli utili (che anche l’acqua può apportare), come se «minore è il residuo fisso e migliore è l’acqua». Ma è proprio vero?
Che cos'è e come funziona l'idrocolonterapia
Si va diffondendo sempre più in Italia la pratica dell'idrocolonterapia, una pulizia profonda dell'intestino con acqua riscaldata che permette di eliminare le scorie accumulate e di risolvere molteplici disturbi, mantenendo salute e benessere.
Miodesopsie: mosche volanti
A partire dall’età di quindici anni ho iniziato a soffrire di miodesopsie, ossia ad avere la visione disturbata da punti e filamenti fluttuanti, che da allora sono andati ad aumentare, anche se molto lentamente.
La filiera di Barilla
Buongiorno, sono un vostro affezionato lettore. Vorrei segnalare una inesattezza nell’articolo «Il cibo come democrazia » del numero di maggio. La signora intervistata, Dafne Chanaz, parlando della filiera corta, afferma che «il più grosso business del Gruppo Barilla è la logistica e non la produzione di pasta».
Allergie multiple e psoriasi
Mia sorella soffre di varie allergie (a lattice, nichel, bicromato di potassio) ed è affetta da psoriasi ai piedi...
Dieta vegan e afte
Da un anno ho cambiato alimentazione, avvicinandomi a quella vegana. Siccome soffro da sempre di afte, ho dovuto sottopormi ad alcune analisi, da cui risulta che sono leggermente carente di vitamina B12 e ho il glucosio di poco sotto i parametri...
Lievito e alghe: buone fonti di B12?
Buongiorno, vorrei segnalare un contenuto non del tutto corretto sull’acido folico, sulla quale integrazione il medico risponde citando come fonti di vitamina B12 il lievito di birra e le alghe.
Sterilizzazione e castrazione: una scelta obbligata?
L'evento sterilizzazione, se parliamo di animali di sesso femminile, o quello della castrazione, per gli animali di sesso maschile, è di fatto una questione che riguarda il nostro rapporto individuale con l’animale con il quale abbiamo deciso di condividere un tratto della nostra vita. Una decisione dolorosa, ma anche un’opportunità di trasformazione.
Insonnia: sfatiamo alcuni luoghi comuni
È un tema che ricorre spesso, quello dell’insonnia o comunque della difficoltà di dormire come si vorrebbe. Ed è un argomento che non ha molto senso trattare in generale, cioè separato dal contesto (ambiente, professione, sensibilità, stato di salute, vicissitudini) della persona che ne soffre. Le controindicazioni dei farmaci più comuni e i rimedi naturali.
Solforosa e vini bio
Su sollecitazione di alcuni lettori che chiedevano chiarimenti circa la presenza di anidride solforosa nei vini bio, pubblichiamo l’intervento di due esperti del settore.
Oli di semi sì, purché non raffinati
Impiego e caratteristiche degli oli di semi spremuti a freddo, fonte insostituibile di acidi grassi nobili. Come l’olio extravergine, quelli di semi contengono grassi insaturi, preziosi per l’organismo umano in quanto combattono il colesterolo e le malattie coronariche, favoriscono le funzioni cellulari, l’assimilazione delle vitamine liposolubili, il ricambio dei tessuti e l’equilibrio del sistema nervoso.