Cambio ai vertici dell'Agenzia del Farmaco
Il governo italiano deve mantenere un'attenta distanza dalle aziende farmaceutiche: è questo il monito che ha lanciato all'Italia la rivista Nature nel numero pubblicato il 7 agosto 2008. La rivista sottolinea come sia giudicata preoccupante la rimozione dalla guida dell'Aifa di Nello Martini, farmacista senza legami politici.
L'Aifa è l'agenzia italiana del farmaco che deve, in autonomia, registrare i nuovi farmaci e supervisionare il loro utilizzo. Martini è riuscito a limitare la spesa farmaceutica al 13% del budget per la salute, benchè sia stato messo sotto inchiesta dalla procura di Torino con l'accusa di avere ritardato l'aggiornamento dei foglietti illustrativi di alcuni medicinali relativamente ad effetti collaterali dei farmaci stessi. Martini è stato sostituito da Guido Rasi e questa "rimozione" e sostituzione ha attirato moltissime critiche. Fonte: www.nature.com
Sulla vicenda è intervenuta anche l'associazione No Grazie Pago Io, gruppo di medici e operatori sanitari che aderiscono ad un rigoroso protocollo che prevede assoluta assenza di conflitti di interessi e distanza dalle case farmaceutiche. L'associazione ha lanciato un appello che si può leggere cliccando qui
Si può anche inviare la propria adesione.
di C.B.