Stili di vita
News e approfondimenti per dar voce all’economia alternativa , alla decrescita , alla scuola alternativa , alla finanza etica , alla sostenibilità e al consumo critico .
San Francisco vieta la vendita di pellicce
San Francisco è diventata la più grande città americana a vietare la vendita di capi in pelliccia , dopo West Hollywood e Berkeley. In Italia è ancora consentito l'allevamento dei visoni.
Crescono gli "Alveari" in Italia: Lombardia regione più virtuosa
"L'alveare che dice sì": sono 161 gli "alveari" nati su tutto il territorio italiano dal 2014 ad oggi. Cosa sono? Piccole comunità locali di acquisto diretto, che mettono in contatto produttori e consumatori. Chiunque può aprire un "alveare" nel proprio paese o città e ampliare così la rete di questa economia sociale e solidale.
Che voto daresti alla tua vita? La risposta degli italiani: 6,9
“Che voto daresti alla tua vita?”: è la domanda che Istat ha posto agli italiani nell'ultimo sondaggio realizzato. E la risposta ha visto scendere, benchè lievemente (-0,1%, una sostanziale stabilità), la media rispetto al 2016: gli italiani danno un 6,9 alla propria personale ricerca della felicità. Si può fare di più?
Il programma della Fiera dei Miracoli
Un evento originale incentrato sulla bellezza, dalla cura della propria salute, alla buona agricoltura alla spiritualità, passando per l'arte, la danza e l'espressione musicale. Due giorni di mostra mercato, incontri e spettacoli con ospiti quali Franco Arminio, Paolo Giordo, Naomi Berrill, Elena Tioli, Lama Tashi Tzering...
Indiegogo premia “Choose love” e proroga il termine per sostenere il film di Thomas Torelli
Doveva concludersi il 17 dicembre scorso il crowfunding lanciato su Indiegogo da Thomas Torelli per il suo film Choose love, ma la piattaforma di raccolta fondi ha premiato il regista e i suoi oltre mille sostenitori che hanno superato il tetto dei 55mila euro (una cifra-obiettivo che non copre tutti i costi di produzione). Passando al programma InDemand rimane aperta la possibilità di sostenere il film prenotando la prima visione, ricevendo i gadget o diventando Main Sponsor.
Cosa sapere per non comprare abiti prodotti da lavoratori sfruttati
Migliorare le condizioni di lavoro nell'industria tessile globale è l'impegno che si è presa la campagna Abiti Puliti, dare un diritto a tutti i cittadini ed un prezioso vantaggio per tutti i lavoratori ma anche un' opportunità per le imprese. Ne parliamo con Deborah Lucchetti, coordinatrice della Campagna Abiti Puliti .
"Mi abbatto e sono felice": l'impatto zero a teatro
Daniele Ronco dà vita a uno spettacolo teatrale sulla sostenibilità e la decrescita pedalando per un'ora su una bicicletta che fa funzionare la corrente elettrica sul palco. E racconta di chi autoproduce del mondo di oggi, che ci consuma. Una piece che fa riflettere.
Ecovillaggi, architettura e sostenibilità
Nella tesi di laurea in Progettazione dell’Architettura, Diletta Gianfranceschi e Michela Mazzucchi presentano un inedito quadro degli ecovillaggi in Italia, mostrandone la complessità, gli aspetti limite e di avanguardia.
I libri di Terra Nuova nella biblioteca che ricorda le giovani vittime del terremoto dell'Aquila
L'idea è venuta a Corrado Scipioni, 69 anni, pensionato. E ora ne trae i frutti, con tantissimi sostenitori e tanta solidarietà e condivisione trasmessa e ricevuta. Creando la "Biblioteca del ricordo" all'Aquila, Corrado ha dato tanto alla comunità. E ora anche Terra Nuova ha l'onore di avere i suoi libri in questa biblioteca. Ma vediamo insieme cos'è la biblioteca del ricordo.
Terra Nuova nella biblioteca dell'editoria indipendente
Nella biblioteca dell'editoria indipendente a Milano non potevano mancare i libri di Terra Nuova Edizioni; la casa editrice partecipa infatti all'iniziativa promossa e realizzata da Base, Book Pride e Odei, l'Osservatorio Degli Editori Indipendenti.
Che sia per tutti voi un Natale felice!
Tanta, tantissima felicità; tanta consapevolezza; tanto amore e calore; tanto di voi donato agli altri e tanto degli altri donato a voi. È l'augurio di Terra Nuova a tutti i suoi lettori e alla grande comunità che ogni giorno vive il cambiamento positivo.
A Natale regala una... Terra Nuova!
Per godersi appieno lo spirito del Natale, che già ci avvolge, perché non rallentare, chiamarsi fuori dal turbinìo di luci e spot, voltare le spalle alle corsie dei maxi supermercati e alle gallerie dei centri commerciali che ci stordiscono e spianano la via allo spreco?