ogm
Le zanzare ogm della Oxitec sono sfuggite al controllo umano
Un articolo della rivista scientifica Nature mette in luce come le zanzare ogm prodotte dalla Oxitec siano entrate in contatto con le popolazioni naturali di zanzare.
Nuovi ogm in arrivo
La Commissione europea ha autorizzato l'introduzione di nuove piante geneticamente modificate, per l'alimentazione umana e per i mangimi animali.
La ministra Bellanova apre a Ceta e ogm. È bufera
Riportiamo di seguito l'interessante analisi di Monica Di Sisto, portavoce della Campagna Stop CETA Italia, comparsa sul quotidiano Il Manifesto e riguardante la posizione espressa dalla neoministra Teresa Bellanova sul trattato di libero commercio tra Canada e Unione Europea nonché sugli ogm.
La denuncia: «Falsi contadini pro-glifosato finanziati da Monsanto»
Secondo Unearthed , il progetto di giornalismo investigativo di Greenpeace UK «Il colosso agrochimico americano Monsanto ha pagato fino a € 200.000 una public-affairs consultancy per avviare un’operazione di “agricoltori di base” in tutta Europa per opporsi a un possibile divieto dell’Ue sul glifosato.
La Corte UE: «Nessuna deroga per i nuovi Ogm»
La Corte di Giustizia Europea si è pronunciata sulle nuove tecnologie di manipolazione genetica chiamate Nbt (New Breeding Techniques) e ha deciso di mantenere gli stessi obblighi di controllo degli Ogm già utilizzati e prodotti.
Navdanya: «Fusione Bayer-Monsanto, le multinazionali vogliono controllare cibo e governi»
L'Unione Europea, con una decisione che non ha mancato di sollevare un'ondata di critiche e polemiche, ha dato il proprio benestare alla fusione tra i due colossi Bayer e Monsanto, che daranno vita a una mega-concentrazione di poteri e interessi nei campi della farmaceutica, agrochimica e biotecnologie. L'associazione Navdanya: «Operazioni aggressive per controllare mercato e istituzioni in nome del profitto».
Mai dire mais: coltura preferita dalla grande industria e sempre più ogm
Cereale versatile e privo di glutine, il mais trova impiego in tantissimi settori: dall’alimentare all’industria, agli allevamenti. Anche in Italia crescono le importazioni, ma il mais estero è quasi interamente ogm. Ecco tutti i vantaggi delle coltivazioni bio e delle varietà antiche e tradizionali, ricche di gusto e dalle caratteristiche nutrizionali molto interessanti.
Federbio scrive al Capo dello Stato: «Basta attacchi strumentali al biologico»
Federbio scrive al Capo dello Stato chiedendo che intervenga come garante delle istituzioni dopo l'ennesimo attacco «strumentale» al biologico della senatrice a vita Cattaneo, «prima che le circostanze inducano a rivolgersi alla Magistratura per tutelare l’immagine e l’operato di oltre 72.000 aziende del settore», dice la federazione del biologico.
Perrino: «Il DNA ogm produce nuovi virus, nuovi batteri e nuove malattie»
Dopo la pubblicazione dello studio pisano che "promuove" il mais ogm e la replica del professor Salvatore Ceccarelli che elenca invece i rischi documentati delle colture transgeniche, interviene il dottor Pietro Perrino, genetista al CNR.
Studio promuove il mais ogm. Ceccarelli: «Non è così che si analizza il problema»
Una revisione dei dati esistenti ha portato quattro ricercatori pisani a concludere che il mais ogm non comporta rischi per la salute umana e l'ambiente. Ma il professor Salvatore Ceccarelli replica: «Conclusione frutto di un esame parziale del problema. Gli ogm fanno malissimo alla biodiversità e all'ambiente e ci sono ormai solide evidenze su questo».
Petizione per fermare la fusione Bayer-Monsanto
WeMove.eu, insieme a Friend of the Earth, Sum of Us e Food&Water Europe, ha promosso una petizione per sollecitare l'Unione Europea affinchè tenti di porre un freno alla fusione dei due colossi del biotech e dei pesticidi, Bayer e Monsanto.
Ogm: con il suo sì l'Italia ha scoperto le carte
Con il voto del 27 gennaio in Commissione Europea, l'Italia ha scoperto le sue carte votando sì all'ok per tre varietà di mais ogm, che comunque non sono stati autorizzati perché la maggioranza non è stata raggiunta. E meno male che c'era qualche altra nazione prudente a far pesare il proprio voto!
- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »