allevamenti intensivi
Allevamento intensivo a processo
È iniziato a Forlì il primo processo a un allevamento intensivo per il reato di maltrattamento di animali, il caso rigiarda un allevamento di maiali: lo fa sapere l'associazione Essere Animali, che ha condotto l'indagine che ha portato la magistratura a procedere.
La vita terribile degli animali in gabbia: il nuovo video
Dodici minuti per raccontare la vita e la morte di un essere vivente. Tanto dura “M6NTHS”, il cortometraggio che racconta l’esistenza di un piccolo suino in un allevamento intensivo. È il nuovo video della campagna #EndTheCgeAge, di cui anche Terra Nuova fa parte.
Ciwf: «Carne e uova venduti con la dicitura "senza antibiotici"? Miti da sfatare»
Chi acquista carne e uova con la dicitura “senza antibiotici” o “antibiotic free” è convinto di comprare un prodotto di maggiore qualità e che comporta minori rischi sanitari. Ma quali garanzie ci sono che sia veramente così? CIWF Italia sostiene che si trattai di «miti da sfatare» e invita i consumatori a preferire prodotti da allevamenti all’aperto e biologici.
#EndTheCageAge, mettiamo fine agli allevamenti animali in gabbia
Terra Nuova Edizioni fa parte del gruppo composto da oltre cento organizzazioni a livello europeo che promuove la campagna #EndTheCageAge , per chiedere che gli animali non siano più allevati e rinchiusi in gabbia.
Macchine da latte: il video choc
Mucche da latte e vitelli maltrattati, separati, sfruttati fino all'inverosimile: sono le immagini della video-inchiesta di Essere Animali trasmessa dal Tg1. Una indagine che ha toccato la sensibilità di milioni di spettatori.
Essere Animali: «Quattro giorni di indagini negli allevamenti»
Per quattro giorni gli attivisti dell'associazione Essere Animali sono stati impegnati per monitorare le condizioni di undici allevamenti, accompagnati dal fotogiornalista Altor Garmendia.
Greenpeace: «Gli allevamenti intensivi inquinano i fiumi europei»
Un nuovo rapporto dell'associazione ambientalista Greenpeace rivela l'impatto che i pesticidi e antibiotici usati negli allevamenti intensivi hanno sui fiumi europei. E denuncia: «Sono una minaccia per l'ambiente e la salute».
Chi si batte per i diritti degli animali?
La protezione della natura e degli animali e la diffusione della scelta vegan... La riflessione di Renata Balducci, presidente dell’Associazione vegani italiani onlus.
"Dominion", il docu-film sullo sfruttamento animale
La prima nazionale del docu-film doppiato in italiano si terrà il 14 ottobre a Torino. A decidere di rendere disponibile in lingua italiana il film dell'australiano Chris Delforce è stata l'organizzazione AgireOra Network. Molto forti le immagini, che documentano lo sfruttamento animale soprattutto negli allevamenti.
In Italia 37 milioni di galline chiuse negli allevamenti
In Italia sono più di 37 milioni le galline chiuse negli allevamenti. L'associazione Essere Animali è entrata in una decina di allegamenti di Lombardia, Emilia e Veneto e ha documentato le condizioni in cui versano gli animali.
Premiato "The milk system", documentario sull'impatto della produzione intensiva di latte
La menzione speciale di Legambiente, nell'ambito della ventunesima edizione di CinemAmbiente, quest'anno è stata assegnata al documentario "The milk system", che illustra l'impatto della produzione intensiva di latte.
Prosciutto e allevamenti lager, la denuncia sul Daily Mail
L'associazione Essere Animali ha accompagnato il giornalista inglese Ian Birrel (per il Daily Mail) in un'indagine sugli allevamenti di maiali utilizzati per la produzione di prosciutto di Parma. Il servizio che ne è uscito a fatto scalpore.
- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »