dolori articolari rimedi
Dolori muscolari e articolari: scopriamo il metodo Zilgrei
Un'autoterapia basata sulla respirazione e la postura che utilizza i fondamenti della chiropratica e dello yoga: è il metodo Zilgrei, ideato dal chiropratico Hans Greissing nel 1978 e oggi in fase di "riscoperta" anche in Italia, soprattutto grazie all'attività dell'associazione Zilgrei Italia.
«Chiropratica, si definisca al più presto il percorso di studi»
L'Associazione Italiana Chiropratici: «Il ministero della salute e gli organi competenti definiscano al più presto il percorso di studi per la specializzazione in chiropratica. L'Italia non resti indietro, gli altri paesi sono al passo con l'OMS che ha definito questa disciplina una pratica supportata da evidenza scientifica».
Il "collo da iPad": dolori causati dalla postura. I consigli per modificarla
Collo 'acciaccato' e dolorante dopo aver trascorso del tempo al tablet/iPad? Capita di più alle donne che agli uomini, giovani più che di una certa età, e pare proprio essere legato a una questione di postura.
La svolta per chiropratici e osteopati
Finalmente riconosciute come professioni sanitarie, si attendono ora i decreti che ne delineeranno il percorso formativo, gli ambiti di intervento e le competenze specifiche. Ecco cosa c’è da sapere.
Camminare fa bene alle articolazioni
Si sa che camminare è un'attività che fa bene alla salute, dal punto di vista fisico ma anche per l'aspetto psicologico. Scopriamo i benefici per le articolazioni.
Alimentazione e malattie articolari
Le nostre scelte alimentari hanno una grossa influenza sul nostro stato di salute. In caso di malattia, a maggior ragione, è consigliabile prestare un'attenzione particolare a ciò che mangiamo, per non interferire con il processo di guarigione. Questo vale anche per coloro che sono affatti da malattie articolari. Ecco alcuni consigli utili.
L'importanza di una postura corretta per il benessere
Mal di schiena? Dolori articolari? La postura che assumiamo abitualmente ha un'influenza piuttosto significativa sul nostro benessere. Ecco alcuni consigli utili per mantenere una postura corretta.
Mal di schiena: semplici esercizi quotidiani contro i dolori
Una postura sbagliata, movimenti scorretti, finanche un’alimentazione o un allenamento inadeguati possono essere tra le cause del mal di schiena, che oggi colpisce fasce d’età eterogenee. I consigli di Chris Verhavert, fisioterapista tedesca, per la prevenzione e la cura.