Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

ArtEtica

homepage h2

Quando
Da Sabato 6 Ottobre 2012 a Domenica 7 Ottobre 2012

Dove
Borgo Giannotti (LU)

Sito web
ArtEtica
ARTetica si svolgerà il 6 e 7 ottobre presso Foro Boario (via per Camaiore – Borgo Giannotti – Lucca)
Ingresso libero
La manifestazione è allestita in diversi punti dove saranno sviluppate varie attività:
la sala conferenze dove si alterneranno incontri, seminari e spettacoli;
il teatro di fieno, un’arena a cielo aperto allestita con balle di fieno;
il giardino ARTetico, un’area verde dedicata a diversi incontri di gruppo;
la saletta del benessere, una stanza adibita a sessioni individuali di pratiche olistiche;
il punto ristoro, un’area coperta attrezzata con panche e tavoli dove sarà possibile mangiare in tutta comodità.
Programma:
Sabato 6 ottobre
Sala conferenze
10.00 INAUGURAZIONE CON AUTORITA’ LOCALI
10.30 Economia Antimafia. Dall’economia antimafia alla formazione di un economia solidale a cura di NoE Coop. Sociale Gruppo Sicilia Nostra
Spettacolo di mimo per bambini a cura di Bianca Francioni e Tommaso Geri “I diritti naturali e i diritti reali dei bambini” Associazione Naturalmente Bimbi e Amnesty International
Proiezione film – documentario “Un equilibrio delicato”, Introduzione di Luigi De Benedictis (Lucca animalista, Ecoeventi, VivereVegan)
16.45 Il calendario Maya e la firma galattica a cura di  Eloisha K’inan
Corso di PNL Training a cura Andrea Di Chio
Yoga della risata a cura di Saveria Bonaccurso – Associazione Italiana Yoga Della Risata
Eusebio Martinelli & The Gipsy Abarth Orkestar –Concerto di musica balcanica
Teatro di paglia
10.00 Workshopa cura di Vielle Benessere
11.00 “Giochiamo con il riciclo” Laboratorio bimbi a cura dell’Ass.ne A.E.D. Area Energia Didattica
17.00 “Il turismo sostenibile”  a cura di Equotube
18.30 Danza del ventre e Bollywooddance a cura della scuola danza Arabesque
Saletta del benessere
Durante tutta la giornata  la saletta del benessere è a disposizione per incontri individuali di discipline olistiche con gli operatori presenti
Giardino ARTetico
Muovere il corpo per muovere la mente, la Mobility Dog applicata alla fisioterapia veterinaria a cura di Martina Rosellini (Consulente della Relazione con gli animali) e la Dott.ssa Federica Santarsiese (Medico Veterinario Fisiatra)
Yoga della risata a cura di Saveria Bonaccorso – Associazione Italiana Yoga Della Risata
Punto ristoro
Un’area allestita con tavoli e sedie dove sarà possibile assaggiare i buffet di Barbara Polvani(Il pranzo di Babette)
Apertura buffet: dalle 12.30 alle 14.00 e dalle 19.00 alle 22.00
Domenica 7 ottobre
Sala conferenze
10.00 Il cibo è il territorio  a cura di Roberto Nutini della fattoria “Tra fili d’erba”
“Com’è salutare l’alimentazione naturale” – Seminario a cura dell’Associazione Gioia di Vivere
Pane con la pasta madre – Corso sulla lievitazione naturale per farsi il pane in casa (con assaggi) a cura di Federica Del Guerra
“Minuscule” proiezione cortometraggi animati per bambini
Il Feng Shui – L’arte di disporre gli oggetti in casa a cura di Luigi Arata
16.00 Le nuove Apuane – Un’alternativa economica per il territorio a cura dell’Associazione Salviamo le Apuane – Relatore: Fabio Baroni
“Vorrei ma non posso?! Strategie per un reale sviluppo sostenibile” – Tavola rotonda con la partecipazione di: Damasco Rosy(Ass.re all’ambiente di Massarosa), Giuseppe Pellegrini Masini (Ambiente e protezione animale Lucca), Ardelio Giovanni Pellegrinotti(Consigliere regionale), Maura Cavallaro(Vicepresidente e Ass.re all’ambiente in Provincia di Lucca), Alessio Ciacci(Ass.re all’ambiente di Capannori),  Moderatore: il direttore de LOSCHERMO.IT  Gianluigi Testa
18.30  “Green Hill, la dinamica di un sequestro” Incontro con Enrico Moriconi (Ass.ne italiana veterinari)
“IL CRUDISMO – La scelta che mi ha salvato la vita” a cura di Luca Procopio 
20.45 Estrazione lotteria   
21.00 Mago Woland Show – Spettacolo di magia per grandi e piccini
Teatro di paglia
10.30 Dalla materia riciclata… rinasce una nuova arte da indossare, plastiche, metalli e tessuti di scarto diventano preziosi gioielli d’artista – Workshop a cura di Simona Negrini
16.00 Corso di pasticceria vegana: La millefoglie a cura di Emanuele De Biase e Francesco Toschi
17.30 Pizzica e taranta,intrattenimento musicale a cura del gruppo Mezaluna  con danze popolari a cura dell’Ass.ne La Girandola
Saletta del benessere
11.00 Incontri individuali con vari operatori di pratiche olistiche
Bagno di Gong con di Massimo Piazza
Incontri individuali con vari operatori di pratiche olistiche
Giardino ARTetico
Spettacolo di Karatè a cura di Fujiyama sporting karate Lucca – Istruttore: Marco della Bartola
Laboratorio bimbi “Insegnando riciclo” a cura di Ecoeventi con Chiara Fiocchi
Lezione di Yoga a cura di Sandra Nannizzi
Laboratorio bimbi “Alla scoperta del verde con materiali di recupero” a cura di Germogli di Soia
Punto ristoro
Un’area allestita con tavoli e sedie dove sarà possibile assaggiare i buffet di Barbara Polvani(Il pranzo di Babette)
Apertura buffet: dalle 12.30 alle 14.00 e dalle 19.00 alle 22.00
Allestimenti:
Salviamo le Apuane, mostra fotografica di Elia Pegollo
Parole pittare, mostra di foto e poesie (Poesie: Stefano Pelleriti, Foto: Paolo Pinori)
Smog su tela, quadri realizzati da Alessandro Ricci
“Aut Out” e “Cosa c’è sotto le nuvole”, Cortometraggi di Alberto Grossi
PHOENIX, opera dei fratelli Bonetti (4°classificato al carnevale di Viareggio)
Il programma può essere soggetto a cambiamenti
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!