Vai al contenuto della pagina

Alimentazione naturale

Il cibo è la nostra fonte di energia, ma ci aiuta anche a mantenere salute e benessere. Per questo è importante scegliere con attenzione ciò che mangiamo. Scopri qui tutte le news legate al mondo dell’alimentazione naturale.
Se vuoi approfondire il tema, scopri le nostre ricette per mangiare in modo sano e naturale, senza rinunciare al gusto, e visita la libreria di Terra Nuova Edizioni, dove troverai un’ampia sezione dedicata all’argomento.

Ecco la mappa degli allevamenti intensivi in Europa

Nuovi dati raccolti e analizzati dal collettivo internazionale di giornalisti AGtivist hanno permesso di mappare gli allevamenti industriali in Europa, in particolare le cosiddette “mega farms”, enormi stabilimenti con una concentrazione particolarmente elevata di animali. 

La dieta biomediterranea fa bene al microbiota

La dieta mediterranea fa bene alla salute del nostro microbiota intestinale, soprattutto se con alimenti biologici. È la conclusione della prima fase dello studio su volontari sani condotto dall’Università di Roma Tor Vergata.

Stop Mercosur! Anche Slow Food aderisce

Slow Food Italia aderisce all’appello per fermare l’accordo commerciale tra UE e Mercosur che rischia di spalancare le porte europee ad alimenti che non rispettano gli standard in vigore in ambito comunitario.

Greenpeace: «Pesci contaminati da PFOS, ecco dove»

Circa il 60% del pescato delle acque del Santuario dei Cetacei, lungo la costa della Toscana, è contaminato da PFOS, composto classificato come possibile cancerogeno appartenente al gruppo dei PFAS. Stessa contaminazione in pesci e crostacei pescati nei mari della Calabria, sia nel versante del Tirreno che in quello ionico. Lo rivelano i dati che Greenpeace Italia ha ricevuto da ARPAT.

Alla coop Girolomoni l’UE Organic Award

La cooperativa marchigiana di prodotti biologici Gino Girolomoni si è aggiudicata il premio UE Organic Award come come “migliore piccola e media impresa per la trasformazione di alimenti biologici in Europa”.

SANA Food, dove la sana alimentazione incontra Horeca e retail specializzato

Il nuovo format prende le mosse dalle 35 edizioni del Salone internazionale del biologico e del naturale, e punta i riflettori sulla sana alimentazione fuori dagli spazi domestici (ristoranti, bar, osterie, autogrill, mense, servizi di catering e ristorazione). Promosso da BolognaFiere in collaborazione con partner autorevoli (FederBio, Demeter, V Label Italia, AITA, CIA e ANGEM), l’appuntamento con SANA Food è

Agrifestival NaturaSì per celebrare 40 anni di attività

Il 28 e 29 settembre NaturaSì festeggia 40 anni di attività all’insegna dell’agricoltura biologica e biodinamica e del rispetto per l’ambiente e le persone.  Appuntamento all’Azienda Agricola San Michele a Cortellazzo di Jesolo. Ospiti d’eccezione Giovanni Storti e Franco Mussida.

Pasta di qualità: ecco come riconoscerla

La pasta è uno dei prodotti italiani per eccellenza, ma oggi è fatta spesso con un’alta percentuale di grani stranieri importati dall’estero. I produttori biologici si distinguono anche per i metodi di essiccazione e per l’etica rispettata lungo tutta la filiera. Come riconoscere una pasta di qualità, buona per noi e per l’ambiente? È il tema dello “speciale” sul numero di settembre della rivista Terra Nuova.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!