Vai al contenuto della pagina

Ecoturismo

Proposte, esperienze e novità dal mondo del turismo responsabile per viaggiare in modo etico, solidale, sostenibile.

Viaggi per le gambe, per la testa, per il cuore

Si viaggia per guarire. Per andare a trovare in un altro paese qualcosa che nel nostro non abbiamo. Viaggiamo per trovare qualcosa di esotico che ci è necessario. Stiamo imparando come strutturare un viaggio in modo che ci dia ciò che ci manca. Dovremmo trattare con maggior rispetto le aspirazioni legate ai nostri viaggi. Viaggiare dovrebbe aiutarci a partorire un io nuovo e migliore. Alain de Botton

SlowItaly: il portale dei viaggi lenti

Più di 16.000 km di “Itinerari DOC” lungo le più belle ciclovie italiane nel nuovo portale SlowItaly, progettato per facilitare la scelta e l’organizzazione dei viaggi slow.

Camminare al freddo fa bene

Non pretendiamo che le cose cambino se continuiamo a fare nello stesso modo. Albert Einstein Siamo in autunno e il caldo intenso dell’estate è ormai un ricordo lontano. Le temperature sono più fresche e piacevoli, dandoci la possibilità di fare camminate all’aria aperta anche per periodi prolungati.

Ottobre: il mese del raccolto e del cambiamento

Ottobre è appena iniziato e l’autunno entra nel vivo. I giorni si accorciano, le temperature si abbassano lentamente e la natura si tinge di colori caldi e intensi: rossi, gialli, arancioni. È il mese in cui tutto cambia, dal paesaggio al cielo, dal nostro umore alle nostre abitudini.

L’Autunno si muove

L’autunno arriva in punta di piedi. Non ha il fragore dell’estate, né il gelo dell’inverno. È una stagione di passaggio, fatta di sfumature, silenzi e foglie che cadono. È il tempo del cambiamento e perché no, il tempo ideale per camminare e fare quei passi per prendersi cura di sé.

Capodanno in Movimento

Il mondo brinda al nuovo anno tra luci artificiali, fuochi d’artificio, musica ad alto volume in locali affollati. C'è chi sceglie un modo diverso per andare incontro al Nuovo Anno: CAMMINANDO. Se quest’anno vuoi sperimentare un altro modo per passare questi giorni di festa, in contatto con la natura, con te stesso e con un piccolo gruppo di meno di 16 persone continua a leggere.

Ecco la rete degli agriturismi biodinamici Demeter

Demeter Italia ha lanciato la rete degli agriturismi biodinamici italiani, strutture ricettive che accolgono i turisti nei luoghi dove l’ambiente e la salute sono profondamente rispettati e dove si scoprono realtà autentiche di impegno e cultura.

Le vacanze “Nonsolomare” 2025 di Tra Terra e Cielo

Scopri la nuova estate Nonsolomare di Tra Terra e Cielo: pratiche sane e (ri)creative a due passi dal mare, ad Albenga (SV) fino al 13 settembre 2025: 13 settimane nel Golfo del Sole, tra storia e natura, nell'abbraccio ligure di mare e colline. (articolo sponsorizzato)

Nasce la mappa degli agriturismi biodinamici

L'associazione Demeter Italia ha lanciato il progetto "Agriturismo Demeter" per la creazione di un network/mappa che promuove le strutture ricettive del turismo biodinamico in Italia. Le strutture potranno aderirvi e i turisti potranno trovare tutte le informazioni utili sulle realtà che offrono una proposta turistica a tutela dell'ambiente e della salute.

Tra la Terra e il Cielo scorre energia

L’energia scorre nei due sensi. Sai accoglierla? In una vacanza diversa sul mare si possono fare tante scoperte. Nonsolomare è la vacanza proposta da Tra Terra e Cielo che si svolge fino al 14 settembre nel campeggio Europing, a Riva dei Tarquini (Vt) sulla sponda del mare. 

Copenaghen premia le azioni ecologiche dei turisti

A Copenaghen, fino all'11 agosto, è attivo CopenPay, una nuova iniziativa che trasforma le azioni verdi in "valuta" per le esperienze culturali. L’ambizione di Copenaghen è quella di ispirare i visitatori a fare scelte ecologiche consapevoli. 

Vacanze in un’antica casa contadina di montagna

La casa vacanza Cà Fontà si trova a quota 1150 mt, nella frazione Sussia del comune di San Pellegrino Terme (BG), in Valle Brembana. In una posizione invidiabile, isolata e silenziosa, offre un magnifico panorama naturale, garantisce un soggiorno di pace e quiete per chi desidera riequilibrare corpo e mente, e rappresenta un punto strategico per chi vuole camminare nella natura. 

Compagnia dei Cammini: «Riusciremo a portare l’acqua a Tamegest»

La catena della solidarietà ha dimostrato di essere efficace! La Compagnia dei Cammini è riuscita infatti a raccogliere, con le donazioni, la somma necessaria per riportare l'acqua al villaggio marocchino di Tamegest. Terra Nuova aveva contribuito a rilanciare e diffondere l'appello alla solidarietà.

Compagnia dei Cammini: «Aiutiamo a riportare acqua al villaggio Tamegest»

Tamegest è uno dei villaggi attraversati dal cammino nel Parco Nazionale del Toubka organizzato dalla Compagnia dei Cammini. Dopo il terremoto dello scorso settembre, una delle due sorgenti che approvvigionavano il paese è scomparsa e l’altra ha ridotto di molto la sua portata. La Compagnia organizza una raccolta fondi per finanziare lavori di ripristino dell'approvvigionamento idrico.

E tu che cicloturista sei? L’indagine di Fiab svela l’identikit degli amanti delle due ruote

Oltre il 70% dei cicloturisti raggiunge la destinazione del viaggio in treno e più dell’80% ritiene fondamentale poter caricare le bici su treni e bus anche negli spostamenti durante la vacanza. Sono alcuni dei dati emersi nella seconda edizione dell’indagine nazionale «Che cicloturista sei? Luoghi, trasporti, sicurezza, abitudini, tendenze, bisogni e aspettative di chi viaggia in bicicletta» condotta da Fiab.

Camminare in compagnia, viaggiare a piedi

La Compagnia dei Cammini è un’associazione che lavora per diffondere in Italia la cultura del camminare, camminare è salute, camminare è ritrovare il contatto con la natura, camminare aiuta a rallentare e a vivere più in contatto con sé stessi e il mondo.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!