Vai al contenuto della pagina

Ecovillaggi e cohousing

Le novità, gli incontri, le esperienze delle comunità in Italia e nel mondo. I villaggi ecologici, le storie di chi ha deciso di cambiare vita, le news della Rive, la Rete italiana dei villaggi ecologici. Tutte le notizie relative all’abitare collaborativo e la Mappa degli ecovillaggi.

Il nuovo mondo della facilitazione

Scopriamo insieme come mantenere o ripristinare il delicato equilibrio tra bisogni individuali e collettivi: è la scommessa del vivere comunitario e della facilitazione dei gruppi.

Rete degli ecovillaggi: spazio di diffusione di nuovi saperi e pratiche condivise

di Simona Gigliottiantropologa e counselor professionista La Rete degli Ecovillaggi italiani è uno spazio di diffusione di nuovi saperi e pratiche condivise. Qui parliamo di metodologie e sistemi che sono stati raffinati per gestire determinate problematiche o per costituire un approccio comune rispetto a questioni centrali della vita comunitaria.

In cammino verso il raduno estivo della Rete Ecovillaggi

Vuoi raggiungere camminando il raduno estivo della Rete Italiana Ecovillaggi vivendo un momento di condivisione e di relazione profonda? Si parte il 20 luglio e il 24 è previsto l'arrivo all'ecovillaggio Meraki, dove poi fino al 28 luglio si terrà il raduno estivo nazionale. Utilizza il codice sconto di Terra Nuova per iscriverti al cammino!

“Passi di quiete”: a luglio in cammino tra gli ecovillaggi

Torna "Passi di quiete", il cammino tra gli ecovillaggi d'Italia organizzato dal Gruppo Consapevoli Assieme. Terra Nuova è mediapartner. Dal 15 al 20 luglio si andrà a scoprire la Valle degli Elfi, mentre dal 20 al 24 luglio la tappa sarà al progetto Meraki.

Il Bagno di Foresta: un aiuto per ritrovare l’equilibrio

Le "immersioni nella foresta", un allenamento consapevole per ritrovare il contatto e l’empatia con il resto del mondo vivente, facilitano il riavvicinamento dell’uomo moderno ai simboli, ai cicli, alle frequenze della natura. Grazie a questa riconnessione si impara a lasciar fluire per rigenerare.

Gaya-Mondo di Unione, realtà eco-sostenibile in Calabria

Gaya Mondo di Unione è un progetto di ecovillaggio (in costruzione) nato nel 2019 nei dintorni di Reggio Calabria, i cui abitanti fanno rete, organizzano eventi e laboratori e propongono la visione di un cambiamento positivo nelle relazioni umane e nel rapporto con il Pianeta.

L’economia degli ecovillaggi

Come si sostengono? Come fanno i componenti a provvedere alle proprie spese? Come sono organizzati lavoro e reddito all’interno della comunità? Quali sono i sistemi economico-organizzativi e come viene affrontata la questione dell’autosufficienza?

Riconoscimento e disciplina delle Comunità Intenzionali

Iter e caratteristiche della proposta di legge elaborata da RIVE, CONACREIS, Associazione Nazionale Cohousing ed Associazione SALUS, per ottenere il riconoscimento giuridico delle Comunità Intenzionali laiche e riconoscerne il valore civile e sociale

Corpo e intimità

Sempre più numerosi, dentro e fuori gli ecovillaggi e le comunità intenzionali, gli eventi e i ritiri dedicati al contatto, alla sessualità consapevole e ai principi del consenso. L'intervento di Simona Gigliotti, antropologa e counselor gestaltico e transpersonale.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!