Vai al contenuto della pagina

Chiedi all’esperto

All’aperto: esploriamo la natura per ritrovarci

Uscire all’aperto, stare in natura e godersi ciò che si ha intorno senza interferenze. Segui Christian Mancini in alcune delle semplici attività che trovi, complete, nel libro di Raffaella Cataldo “Outdoor education, Pedagogia della Selva e del Selvatico”. L’invito è a uscire all’aperto e in natura e di non rinunciare a farle se abiti in città, non aspettare il giorno

L’aglio ornamentale: come coltivarlo

Conoscete l’aglio ornamentale? Fa splendidi fiori e i bulbi vanno messi a dimora in autunno. Seguiamo i consigli dell’esperta in fiori bio, Mara Zambelli, autrice di “Fiori bio. Manuale per la coltivazione sostenibile di fiori da reciso”. Con il termine di aglio ornamentale viene indicato un variegato gruppo di piante a fioritura primaverile, alcune dotate di bulbo, altre di rizoma,

Alla scoperta dell’ipnosi regressiva

L’ipnosi regressiva è una pratica terapeutica cha ha cominciato a diffondersi dalla seconda metà del secolo scorso, come ben spiega il dottor Andrea Napolitano, psicologo e psicoterapeuta, nel suo libro “Ipnosi regressiva. Alla scoperta dei nostri tanti sé per superare traumi e sofferenze”.

Come sconfiggere la mosca dell’olivo

La mosca dell’olivo sverna come pupa nel terreno. Si può intervenire appena si è verificata la presenza dei danni sui frutti oppure quando iniziano le catture nelle trappole per il monitoraggio. Ecco come.

Piante aromatiche: le alleate in cucina

Molte delle piante aromatiche possono essere coltivate nell’orto di casa o sul balcone. Per averle sempre fresche e a portata di mano, disponibili per vari usi, dalla cucina alla preparazione di tisane o altri rimedi.

Raffreddore e muco: gli alimenti per sfiammare e drenare

In autunno e in inverno le vie respiratorie possono infiammarsi e ci sentiamo raffreddati. A volte è colpa di un eccesso di muco. Ecco gli alimenti giusti e le buone pratiche consigliate dalla Medicina Tradizionale Cinese per prevenire e curare.

Ricostruire la salute del suolo

L'associazione Navdanya International ha una lunga esperienza riguardo ai miglioramenti della salute del suolo coltivato con pratiche biologiche. Ce ne parla la presidente, Vandana Shiva.

Dodici passi per costituire un gruppo unito e funzionale

Sapete cos’è la permacultura umana? Lo spiega bene Bernard Alonso, formatore di lunga esperienza, che ci indica dodici passi per “permacoltivare” il gruppo in cui siete inseriti. Potrete applicare questi dodici passi ai vostri momenti formativi, in famiglia, al lavoro, con i vicini o nel quartiere dove abitate.

Smalti per unghie: i rischi e le alternative atossiche

Gli smalti per unghie sono forse tra i cosmetici più problematici, che possono comportare allergie, irritazioni, problemi respiratori e ormonali in caso di uso continuativo. Ma oggi si trovano anche alternative ecocompatibili per chi non vuole rinunciare alle unghie colorate.

Ictus ed epilessia nel cane: i rimedi naturali

Ictus ed epilessia possono colpire i nostri amici a quattro zampe, mettendo a rischio anche la loro vita. Vediamo, allora, quali sono i segni che ci permettono di riconoscere questi disturbi nervosi e come alleviarne i sintomi, abbinando alle cure stabilite dal veterinario alcuni rimedi naturali.

I microrganismi amici della nostra salute

«Meno dell’1 per mille delle specie microbiche è potenzialmente pericolosa. Senza microrganismi non saremmo vivi, non ci saremmo evoluti, e senza alimenti contenenti microrganismi non potremmo sopravvivere. Senza microrganismi utili la nostra società non potrebbe esistere»: così Duccio Cavalieri, docente di microbiologia all’Università di Firenze.

Attenzione al sistema linfatico!

«La nostra forza interiore è nascosta, poco conosciuta e sottovalutata: è il nostro sistema linfatico, un vero prodigio della profonda intelligenza del nostro corpo»: lo spiega Martin Halsey, esperto di nutrizione e macrobiotica.

Il cibo amico del sonno

Non sempre dormire equivale a riposare. È fondamentale che il sonno sia di buona qualità per essere davvero ristoratore, e affinché questo avvenga è fondamentale prestare attenzione alla nostra alimentazione.

Martin Halsey: «Prepariamoci all’autunno»

«Con il finire dell'estate, l'arrivo del fresco e le giornate che si accorciano, il corpo inizia a mutare, stimolato dai cambiamenti esterni. Prepariamoci anche a tavola»: i consigli di Martin Halsey.

Malva: coltivazione e proprietà

Pianta erbacea dalle proprietà antinfiammatorie, antisettiche e immunostimolanti, la malva viene anche apprezzata per la bellezza dei suoi fiori. I consigli per coltivarla.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!