Vai al contenuto della pagina

Genitori e figli

Per crescere i bambini in modo naturale, con l’alimentazione sana, una maternità e un parto naturale, informarsi sulle vaccinazioni pediatriche, per essere genitori attivi e informati.

I processi vitali del bambino: rivedi il webinar

Rivedi qui il webinar "Alla scoperta dei processi vitali del bambino" è il webinar gratuito con Stefania Chinzari, insegnante, pedagogista curativa e formatrice a indirizzo antroposofico, counselor dell’età evolutiva e tutor dell’apprendimento.

Nasce a Bologna il liceo parentale a indirizzo teatrale

Nasce a Bologna il primo liceo parentale delle scienze umane economico-sociali a indirizzo teatrale. Si chiama “Orsa maggiore”, progetto innovativo che coniuga formazione culturale, esperienze artistiche e crescita personale in un ambiente immerso nella natura.

Per te un libro in omaggio!

Fino al 21 settembre per te un libro in omaggio: "Le mie emozioni". Aiuterà tuo figlio a scoprire le sue emozioni chiave e a conoscersi meglio. Scopri come riceverlo.

Si cucina a scuola: il progetto nel bolognese

Un laboratorio teorico-pratico di cucina per i ragazzi delle scuole, con attenzione alla sostenibilità. È il progetto che Stefano Bompani, ideatore di percorsi di orientamento e divulgatore del metodo Montessori, ha portato in alcuni istituti del bolognese.

CNR: «Boom di ritiro sociale tra gli adolescenti dopo il Covid»

È boom del ritiro sociale tra gli adolescenti, con numeri che sono raddoppiati dopo i lockdown, la didattica a distanza e i vincoli durante il Covid 19. L'allarme lo lancia il CNR con uno studio che sottolinea anche il problema della iperconnessione che genera isolamento. Ecco perché è sempre più importante evitare la sovraesposizione dei bambini al digitale.

Homeschooling. Una scelta consapevole oltre gli slogan

L’istruzione parentale, anche detta homeschooling, si è diffusa negli ultimi anni anche in Italia, in vari modi e declinazioni. Sergio Leali, presidente di Laif (l’Associazione Istruzione in Famiglia), ci aiuta a saperne di più.

Bimbi offline: la scelta possibile

«Abbiamo veramente dimenticato quanto può essere meravigliosa la vita quando non siamo incollati a un dispositivo digitale tutto il tempo. Abbiamo bisogno di qualcuno che ce ne allontani. Anche i nostri bambini hanno bisogno di qualcuno che li guidi in questo. Dobbiamo essere noi!»: lo scrive Lenor Skenazy nella prefazione allo splendido libro di Katherine Johnson Martinko “Bimbi offline”.

Leggere porta lontano

Fino al 22 settembre in OMAGGIO il libro per insegnare ai bambini l'autoproduzione e il riciclo in modo creativo e divertente. Riceverai a casa tua "Bibbidi Bobbidi Bu" di Stefania Rossini. Scopri come ricevere il libro!

Le fiabe popolari con il teatro-circo di Nicole e Martin

Da venticinque anni “calcano le scene” con i loro spettacoli “erranti” che hanno portato in quindici paesi, sotto una grande tenda bianca, reintrepretando fiabe popolari che divengono una vera e propria suggestione adatta a grandi e piccini. Nicole e Martin a maggio e giugno saranno anche in Italia, a Bologna, Roma, Vittorio Veneto, Reggio Emilia e Cesena.

Una petizione per sostenere Giampiero Monaca, il maestro di BimbiSvegli

Una petizione e una raccolta fondi per sostenere economicamente Giampiero Monaca, maestro del metodo BimbiSvegli, nelle spese legali che si trova ad affrontare le conseguenze della sua "disobbedienza civile", allorché rifiutò il trasferimento dalla scuola che aveva contribuito a far crescere: l'ha lanciata Giuseppe Paschetto, già docente di scuola media e impegnato per anni in una didattica d'avanguardia.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!