Agenda 2030 di R. Chahinian
Il libro presenta un Paese immaginario ove sono già stati realizzati tutti i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, che assume una funzione sempre più importante per la nostra sopravvivenza.
Il libro presenta un Paese immaginario ove sono già stati realizzati tutti i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, che assume una funzione sempre più importante per la nostra sopravvivenza.
Impariamo a produrre i nostri semi biologici in autonomia! Ce lo insegnano gli esperti nel webinar del 12 gennaio (dalle 20 alle 22) organizzato da RAN, Terra Nuova e Arcoiris Sementi Bio.
L’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica organizza per il 29 e 30 novembre a Firenze il convegno “Agricoltura come arte sociale”, che sarà preceduto da una giornata di pre-convegno il 28 novembre.
In merito alla vicenda della famiglia di Chieti ai cui genitori è stata sospesa la potestà genitoriale e i cui tre figli sono stati collocati in una struttura con la madre, interviene Elena Piffero, autrice del libro “Io imparo da solo. L'apprendimento spontaneo e la filosofia dell'unschooling”.
La Rete Toscana Beni Comuni ha fatto sapere che i sindaci dei Comuni della Conferenza Territoriale n. 3 Medio Valdarno hanno sospeso la gara per la gestione pubblico-privata del servizio idrico e espresso una chiara preferenza per la gestione in house.
Nove canzoni per il nuovo album di Erica Boschiero, Un posto sulla terra, in uscita per Squilibri. Al suo progetto hanno aderito realtà e movimenti impegnati a favore dei diritti della persona e dell’ambiente.
Fino al 30 novembre cogli l'opportunità dello sconto del 20% su tantissimi titoli di Terra Nuova, per nutrire le tue buone letture e per pensare ai tuoi regali di Natale!
È morto Mario Cecchi, uno dei fondatori del Popolo degli Elfi e della Rive, la Rete italiana degli ecovillaggi. Il ricordo di chi l’ha conosciuto.
Il Terzo Settore per sostenersi ha bisogno di fonti diversificate di entrate e, non ultimo, anche l'accesso al credito. Mentre nelle banche convenzionali quest'ultimo resta molto contenuto, Banca Etica si distingue con una quota molto maggiore.
Dalla caldaia ibrida al fotovoltaico, ecco le soluzioni più efficaci per adeguarsi: l’Unione Europea ha fissato un obiettivo ambizioso: entro il 2050 quasi il 60% delle abitazioni dovrà essere riqualificato per ridurre i consumi e contenere le emissioni di CO₂. Un traguardo impegnativo che riguarda da vicino anche l’Italia, dove il patrimonio edilizio è tra i più datati del continente.
Mercoledì 10 dicembre alle ore 21 webinar gratuito “Placenta fonte di vita. Le alternative al taglio del cordone ombelicale” con la dottoressa Elena Benigni.
"Siamo sicuri di avere il più buon espresso del mondo? Come riconoscere quello buono” è il titolo del webinar gratuito che Terra Nuova organizza per mercoledì 26 novembre alle ore 21, con Luca Bassi, giornalista d'inchiesta ed esperto di caffè.
Lo sai che camminare apporta benefici al tuo umore? A confermarlo è stato un esperimento molto semplice, ma sorprendente. 38 persone sono state invitate a camminare per 90 minuti al giorno: 19 nei boschi, 19 in un’area trafficata. Che cosa è successo? I primi sono diventati più sorridenti, invece i secondi più pensierosi. O meglio, hanno iniziato a riflettere con pensieri negativi.
Rivedi qui il webinar "Alla scoperta dei processi vitali del bambino" è il webinar gratuito con Stefania Chinzari, insegnante, pedagogista curativa e formatrice a indirizzo antroposofico, counselor dell’età evolutiva e tutor dell’apprendimento.
Un articolo pubblicato su Ecosystem Services ha rilevato che l’agricoltura biologica rigenerativa (ROAg) ha significativi effetti positivi sulla salute del suolo.
Terra Nuova sarà presente a “Più Libri Più Liberi”, la fiera nazionale della piccola e media editoria che si tiene a Roma, allo spazio Centro Congressi La Nuvola in viale Asia, dal 4 all’8 dicembre, allo stand E44. E con noi ci saranno anche diversi nostri autori che incontreranno i lettori e tutti i partecipanti alla fiera.
Una nuova analisi rivela che oltre 1600 lobbisti legati ai combustibili fossili hanno ottenuto l'accesso ai colloqui sul clima della COP30 a Belém, segnando un altro anno di schiacciante presenza dell'industria ai negoziati sul clima: lo afferma la coalizione Kick Big Polluters Out (KBPO).
«Alleanze strumentali tra alcune associazioni di categoria, imprenditori, decisori politici e parte del mondo accademico e della ricerca hanno contribuito a devastare il territorio degli ulivi monumentali pugliesi»: la denuncia del WWF.
Il piano di riarmo europeo «sembra fagocitare la vocazione sociale del risparmio per indirizzarlo verso una corsa al riarmo europeo che sottrae risorse pubbliche e private allo sviluppo sociale e ambientale e al risparmio degli Stati e delle persone»: lo denuncia Banca Etica.
Parlare di agricoltura biologica e biodinamica significa parlare anche di alimentazione e di prodotti di qualità. Lo ha ricordato Demeter, che a Biolife ha tenuto la conferenza “Alimentazione e agricoltura bio, alleati per un futuro sano e consapevole”.