Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Strade in Transizione RiEconomy a Ecofuturo

homepage h2

Quando
Da Martedì 29 Luglio 2014 a Mercoledì 30 Luglio 2014

Dove
Libera Università di Alcatrz

Il 29 e 30 luglio presso la Libera Università di Alcatraz, nel contesto di Ecofuturo, verrano svolti due seminari sulle sperimentazioni fatte con Strade in Transizione e RiEconomy.

Si tratta di due incontri pensati sopratutto per chi volesse riprodurre questo tipo di processi nella propria comunità (molto consigliati a chi è nei Gruppi Guida).

Le sperimentazioni compiute fin qui ci hanno consentito di imparare molto, capire cosa funziona, cosa non funziona (e come probabilmente farlo funzionare).
Sappiamo di più di ciò che serve e conosciamo meglio i vari strumenti che possono innescare processi di riorganizzazione sistemica delle economie locali.

È gratis!

I seminari sono gratuiti salvo pagare il biglietto di ingresso al festival che costa 15 euro, ma hanno un numero di posti limitato quindi chi vuole esserci dovrà iscriversi contattando subito la segreteria di Alcatraz:

Per iscriversi ai seminari:

silvia.negroni@alcatraz.it

PROGRAMMA:
29 Luglio 2014 – Ore 10:00 – 13:00
STRADE IN TRANSIZIONE
Facilitazione: Cristiano Bottone (…e forse altri a sorpresa)
Programma:
– Contesto: l’esperienza inglese, il Patto dei Sindaci e l’esperimento a Monteveglio
– Tutto quello che abbiamo imparato fin qui: conferme e sorprese
– Se vuoi rifarlo anche tu: strategie, tattiche e risorse necessarie
– Qual è il prossimo passo?
Sintesi: Strade in Transizione si è rivelata una metodologia molto efficace (forse anche troppo), può essere uno strumento operativo chiave per la gestione del Patto dei Sindaci, ma serve molto adattamento rispetto alle metodologie usate in UK e ci sono parecchie “sorprese” di cui tener conto.
Materiali: Report della sperimentazione, manuali utilizzati per la sperimentazione.
30 Luglio 2014 – Ore 10:00 – 13:00
RIECONOMY ALL’ITALIANA
Facilitazione: Cristiano Bottone (…e forse altri a sorpresa)
Programma:
– Contesto: l’esperienza inglese, il Patto dei Sindaci e l’esperimento a S. Giovanni
– Tutto quello che abbiamo imparato fin qui: conferme e sorprese
– Se vuoi rifarlo anche tu: strategie, tattiche e risorse necessarie
– Strade in Transizione come strumento interno a RiEconomy
– Qual è il prossimo passo?
Sintesi: È ancora presto per trarre conclusioni, ma questa prima esperienza è estremamente incoraggiante. Grazie a CURSA e MinAmbiente stiamo sviluppando alcuni strumenti di supporto fondamentali per questo tipo di processi.
Materiali: Report della sperimentazione, griglia di valutazione dei progetti RiEconomy (versione beta), report imprese di transizione in Italia.
Per maggiori informazioni: 

silvia.negroni@alcatraz.it

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!