A Monteriggioni è di scena lo Slow Travel Fest
homepage h2
Quando
Da Venerdì 23 Settembre 2016
a Domenica 25 Settembre 2016
Dove
Monteriggioni (Si)
Tre giorni di incontri, escursioni, arte, musica e natura: dal 23 al 25 Settembre, il borgo medievale di Monteriggioni (Siena) e l’antico tracciato della Via Francigena che lo attraversa diventeranno lo scenario di Slow Travel Fest, il festival interamente dedicato alla cultura del viaggio lento, a piedi e in bicicletta.
L’edizione di quest’anno è resa ancora più significativa perché cade nell’Anno Nazionale dei Cammini indetto dal Ministero dei Beni Culturali. Il festival propone ogni giorno incontri con autori e grandi viaggiatori, escursioni tematiche nella natura, laboratori e spettacoli itineranti, così come i concerti serali nello splendido chiostro di Abbadia a Isola.
Saranno presenti Wu Ming 2 con Il Sentiero Luminoso (Ediciclo), racconto del suo attraversamento a piedi della Pianura Padana, e Andrea Bianchi, fondatore di Mountain Blog, che presenterà il libro Il silenzio dei passi, il suo personale elogio del camminare a piedi nudi nella natura.
Le escursioni tematiche vi condurranno alla scoperta della Montagnola senese e della Via Francigena, fra botanica, geologia, storia del territorio e una serata speciale dedicata all’astronomia.
Il festival ospiterà il reportage fotografico Balkan Route, di Rocco Rorandelli del collettivo Terra Project,e la mostra Bici e Mappe, una serie di illustrazioni sul tema del viaggio in bicicletta e delle mappe geografiche di Riccardo Guasco e Francesco Poroli.
La colonna sonora del festival sarà affidata alle sonorità che connettono la tradizione folk toscana ai ritmi dei Balcani e del Sud del mondo.
L’iniziativa sarà completamente gratuita e organizzata da Ciclica.cc e Movimento Lento con la collaborazione di Regione Toscana, Toscana Promozione e del Comune di Monteriggioni. Main partner: Associazione Europea delle Vie Francigene, SloWays e Andare a Zonzo (www.slowtravelfest.it).
L’edizione di quest’anno è resa ancora più significativa perché cade nell’Anno Nazionale dei Cammini indetto dal Ministero dei Beni Culturali. Il festival propone ogni giorno incontri con autori e grandi viaggiatori, escursioni tematiche nella natura, laboratori e spettacoli itineranti, così come i concerti serali nello splendido chiostro di Abbadia a Isola.
Saranno presenti Wu Ming 2 con Il Sentiero Luminoso (Ediciclo), racconto del suo attraversamento a piedi della Pianura Padana, e Andrea Bianchi, fondatore di Mountain Blog, che presenterà il libro Il silenzio dei passi, il suo personale elogio del camminare a piedi nudi nella natura.
Le escursioni tematiche vi condurranno alla scoperta della Montagnola senese e della Via Francigena, fra botanica, geologia, storia del territorio e una serata speciale dedicata all’astronomia.
Il festival ospiterà il reportage fotografico Balkan Route, di Rocco Rorandelli del collettivo Terra Project,e la mostra Bici e Mappe, una serie di illustrazioni sul tema del viaggio in bicicletta e delle mappe geografiche di Riccardo Guasco e Francesco Poroli.
La colonna sonora del festival sarà affidata alle sonorità che connettono la tradizione folk toscana ai ritmi dei Balcani e del Sud del mondo.
L’iniziativa sarà completamente gratuita e organizzata da Ciclica.cc e Movimento Lento con la collaborazione di Regione Toscana, Toscana Promozione e del Comune di Monteriggioni. Main partner: Associazione Europea delle Vie Francigene, SloWays e Andare a Zonzo (www.slowtravelfest.it).