Progetti
Progetto Pecora Nera
homepage h2
Indirizzo:
via Provinciale s/n, 33020 Raveo Italy
Il progettoPecora Nera nasce nel 2003 ed è situata nel cuore delle Alpi Carniche (Friuli Venezia-Giulia, provincia di Udine).
Il nostro intento principale è coltivare la terra in comune per raggiungere l'autosufficenza alimentare.
Attraverso la pratica di un agricoltura non solo biologica ma anche giusta vogliamo reimparare a lavorare con gli altri, condividere la fatica ed i suoi frutti e conoscere il valore del cibo.
Oggi a Pecora Nera ci sono io, Devis. Oltre a fare il contadino a tempo pieno cerco di praticare uno stile di vita attento all'ambiente in tutte le direzioni: dalla bicicletta al pannello solare, dal riscaldamento a legna alla dieta vegetariana.
Al mio fianco si sono avvicendate altre persone, oggi c'è Daniele che collabora con me da più di due anni; poi ci sono Giovanni e Claudia che si stanno trasferendo in zona per unirsi al progetto. Ogni anno organizziamo periodi di ospitalità per scambiare le nostre esperienze con chi desidera conoscerci. Pecora Nera è una realtà in divenire, aperta a chi vuole condividere le nostre idee.
La terra coltivata si estende per circa mezzo ettaro: tre serre, un grande orto e diversi campi. Cresciamo ortaggi, legumi, patate, zucche e mais. La produzione è destinata principalmente all'autosufficenza e, in misura minore, alla distribuzione locale.
Per conoscere meglio la storia di Devis, leggi il libro!SCHEDA:
Proprietà della terra: privata ma lavorata in comune.
Inizio progetto: 2003
Residenti: 2
Attività produttive: mezzo ettaro di terra coltivata, tre serre e un grande orto.
Economia interna: cassa comune.
Metodo decisionale: consenso.
Dieta: libera.
Ospitalità: per brevi periodi.
Accoglienza di nuovi membri: sì.
Ultimo aggiornamento: marzo 2013
Il nostro intento principale è coltivare la terra in comune per raggiungere l'autosufficenza alimentare.
Attraverso la pratica di un agricoltura non solo biologica ma anche giusta vogliamo reimparare a lavorare con gli altri, condividere la fatica ed i suoi frutti e conoscere il valore del cibo.
Oggi a Pecora Nera ci sono io, Devis. Oltre a fare il contadino a tempo pieno cerco di praticare uno stile di vita attento all'ambiente in tutte le direzioni: dalla bicicletta al pannello solare, dal riscaldamento a legna alla dieta vegetariana.
Al mio fianco si sono avvicendate altre persone, oggi c'è Daniele che collabora con me da più di due anni; poi ci sono Giovanni e Claudia che si stanno trasferendo in zona per unirsi al progetto. Ogni anno organizziamo periodi di ospitalità per scambiare le nostre esperienze con chi desidera conoscerci. Pecora Nera è una realtà in divenire, aperta a chi vuole condividere le nostre idee.
La terra coltivata si estende per circa mezzo ettaro: tre serre, un grande orto e diversi campi. Cresciamo ortaggi, legumi, patate, zucche e mais. La produzione è destinata principalmente all'autosufficenza e, in misura minore, alla distribuzione locale.
Per conoscere meglio la storia di Devis, leggi il libro!SCHEDA:
Proprietà della terra: privata ma lavorata in comune.
Inizio progetto: 2003
Residenti: 2
Attività produttive: mezzo ettaro di terra coltivata, tre serre e un grande orto.
Economia interna: cassa comune.
Metodo decisionale: consenso.
Dieta: libera.
Ospitalità: per brevi periodi.
Accoglienza di nuovi membri: sì.
Ultimo aggiornamento: marzo 2013
Pecora Nera nasce nel 2003 ed è situata nel cuore delle Alpi Carniche....