Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Lavorare per consumare rende felici?

homepage h2

Quando
Sabato 17 Aprile 2010

Dove
Presso il Parco dell'Energia Rinnovabile a Frattuccia (Terni)

La conferenza è organizzata nell’ambito del decennale de “I Giorni delle Rinnovabili – Impianti Aperti ai Cittadini” (venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 aprile), l’evento nazionale di ISES ITALIA che coinvolge tutti coloro che hanno un impianto a fonti rinnovabili ad aprire gratuitamente le porte al pubblico, con l’obiettivo di incentivare una presa di coscienza diffusa sui vantaggi delle soluzioni energetiche pulite.

Il fulcro argomentativo del dibattito aperto, sarà il cambiamento, inteso come processo costante nell’esistenza del singolo e della collettività. La giornata sarà, dunque, dedicata alla riflessione e alla discussione sulla capacità dell’uomo di capire il pianeta e di imparare a viverlo, nell’enorme sfida per acquisire la giusta coscienza – e conoscenza – delle tecniche di sfruttamento sostenibile delle risorse che la nostra terra ci offre. Ogni uomo vive questo contesto epocale e ogni uomo svolge una professione in questa società, specializzandosi e integrandosi in infrastrutture associative ed economiche, accettando anche con grande insoddisfazione tutto quello che accade nella propria società.

Il cambiamento su cui si aprirà la discussione è inteso come tensione al miglioramento della vita grazie a una sana alimentazione, alla riduzione degli sprechi, a un lavoro più congeniale, all’uso appropriato della tecnologia e al ritorno alla socialità, partendo dalle esigenze del singolo individuo. Il nostro pianeta ci regala l’opportunità di abbandonare la dipendenza dalle energie fossili per adottare le energie rinnovabili, prodotte, utilizzate e addirittura trasformabili nella stessa area in cui se ne manifesti il bisogno. Il nostro intuito, il nostro sentimento e la nostra capacità razionale ci spingono alla vita: lavorare per consumare, dunque, rende felici?

Interverranno:

– Bruno Contigiani, scrittore e fondatore dell’organizzazione Arte del vivere con lentezza – Dario Cassini, attore comico e scrittore

– Franco Mistretta, studioso di energie rinnovabili e divulgatore scientifico Geo&Geo e Radio 24

– Fabrizio Bellini, Assessore all’Ambiente della Provincia di Terni

– Monica Petronio, antropologa, responsabile Slow Food Terre dell’Umbria Meridionale

– Vincenzo Naso, Consigliere ISES ITALIA e Ordinario di sistemi energetici all’università La Sapienza di Roma

– Alessandro Ronca, direttore del Parco dell’Energia Rinnovabile – Gianluigi Angelantoni, imprenditore Ingresso libero.

Per maggiori informazioni:
PeR-Parco dell’Energia Rinnovabile a Frattuccia, Località Inano, Terni
tel 0744 988050 – 0744 945071 –
www.per.umbria.it 

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!