X Master Nazionale in Floriterapia Clinica
homepage h2
Il Master in Floriterapia Clinica ricalca l’insegnamento tradizionale della floriterapia di Bach attualmente impartito presso la Fondazione Bach di Mount Vernon, integrato dai moderni contributi della ricerca scientifica di settore.
Il suo scopo è formare un terapeuta esperto in grado di utilizzare la floriterapia di Bach con grande padronanza tecnica ed adeguata sensibilità.
Di taglio spiccatamente avanzato ed esperenziale, ma aperto anche ai neofiti, il master si rivolge a tutti gli operatori che per motivi professionali desiderino approfondire con rigore e metodo lo studio clinico della floriterapia di Bach.
Programma
Parte teorica:
– Il concetto di psiche e psichiatria in medicina olistica.
– Inquadramento della floriterapia da un punto di vista epistemologico, medico e psicologico.
– Corretta metodologia d’impiego dei rimedi floreali: diagnosi, aggravamento, follow-up, ecc.
– Trattazione analitica dei singoli rimedi floreali di Bach e suggerimenti psicoterapeutici associati.
– Cenni sugli altri sistemi floreali: australiani, californiani, ecc.
– Utilizzo di terapie complementari in sinergia alla floriterapia: fitoterapia, nutrizione orto molecolare, Sali di schüssler, ecc.
– Rimedi Type e rimedi Mood.
– La diagnosi differenziale tra i rimedi di Bach: analogie e differenze.
– Indicazioni poco conosciute nell’uso clinico dei fiori di Bach: uso transpersonale dei rimedi ed utilizzo locale.
– Il rapporto medico-paziente e la gestione del colloquio clinico in floriterapia.
– Struttura e caratteristiche del setting in floriterapia.
– Analisi del linguaggio non verbale.
– Transfert e controtransfert in floriterapia.
– Utilizzo attivo dei rimedi di Bach attraverso l’uso dei colori e delle affermazioni positive.
– Il lavoro psicologico del terapeuta.
– Bibliografia.
Parte pratica:
– Simulate di colloqui con interscambio dei ruoli per la definizione di un corretto rapporto terapeuta-paziente e per una corretta prescrizione.
– Riflessione ed autoanalisi sulle proprie dinamiche emotive.
– Supervisione dei casi clinici presentati dai partecipanti.
– Sperimentazione personale dei rimedi floreali.
– Esame finale.
Metodologia generale
L’insegnamento è realizzato con metodica anglosassone attraverso un lavoro progressivo teorico e pratico di apprendimento centrato sull’esperienza. Teoria, assimilazione, esperienza personale, verifica e correzione pratica degli errori commessi. Il tutto realizzato con giochi di ruolo e supervisione di casi clinici. Ampio spazio è dato anche alla comprensione di cosa è un setting e quali dinamiche psicologiche bisogna padroneggiare quando si lavora in una professione di aiuto.
A chi è rivolto
A tutti gli operatori che per motivi professionali desiderino approfondire con rigore e metodo lo studio clinico della floriterapia di Bach.
Il Diploma
Consente l’iscrizione all’Albo dei Floriterapeuti tenuto dalla Società Italiana di Floriterapia.
Il relatore: Ermanno Paolelli
Medico Omeopata e Omotossicologo, Psichiatra e Psicoterapeuta. Diplomatosi in Floriterapia presso la Bach Foundation di Mount Vernon è stato per anni Mentore della Fondazione per il Distance Learning Programme. Fondatore del’ A.M.I.F.- Associazione Medica Italiana di Floriterapia ha formato per anni la classe medica italiana all’utilizzo della metodica floreale lavorando anche per conto dei più importanti distributori italiani dei rimedi originali di Bach. Già docente in università italiane ed estere è considerato uno dei massimi esperti europei di floriterapia.
Per iscriversi o per saperne di più Scarica il (PDF)
www.floriterapia.org – info.sif@libero.it
Tel. 051.441020 – 333.3857130