Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

29° Tignano Festival per l’ambiente e l’incontro tra i popoli

homepage h2

Quando
Giovedì 21 Luglio 2016

Dove
Barberino val d’Elsa (Fi)

Gli atteggiamenti inconsapevoli verso l’ambiente e la natura e i conflitti che ognuno può vivere a livello prima individuale e poi interpersonale e sociale hanno fornito quest’anno al Comitato culturale Tignano le motivazioni per creare alcune occasioni di riflessione e approfondimento, senza dimenticare la leggerezza e il divertimento che hanno contraddistinto il Tignano Festival fin dalla sua prima edizione, nel 1988. Sembra scontata l’affermazione che non ci sarà pace nel mondo finché non ci sarà pace dentro di noi, ma in realtà non è così. Questa edizione del Festival vuole mettere al centro l’uomo come artefice del proprio destino, nella sua natura profonda e anche spirituale. La multiformità degli incontri suggerisce l’importanza di ascoltare gli altri senza doverne necessariamente condividere tutte le opinioni, ma anche senza timori. Il caduceo, rappresentato sul manifesto 2016 insieme alla colomba della pace, è simbolo universale di liberazione e guarigione, di conciliazione tra gli opposti e di equilibrio necessario in tutte le cose.
Giovedì 21 luglio, alle 21.15, incontro-dibattito sulla riqualificazione dei centri storici nella prospettiva dell’unione dei comuni di Barberino Val d’Elsa e Tavarnelle Val di Pesa. Introduzione a cura di Paolo Gianni. Tra i relatori, l’architetto Paolo Di Nardo e il presidente dell’Inu, Silvia Viviani. Presenti i sindaci di Barberino Val d’Elsa, Giacomo Trentanovi, di Tavarnelle Val di Pesa, David Baroncelli, di Magliano Sabina, Alfredo Graziani, e di Peccioli, Renzo Macelloni.
Ingresso libero.
Sconto 10% soci Unicoop Firenze, ChiantiBanca e ChiantiMutua

Per info:

338 86.80.595 

www.tignano.it

www.facebook.com/TignanoFestivalAmbiente

www.boxol.it

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!