Corpo, Energia e Mente
homepage h2
La tradizione spirituale tibetana riconosce nell’essere umano una triade fondamentale composta da corpo, energia e mente. Questi tre aspetti, che vanno dal più denso e materiale al più sottile e immateriale, formano un’unità indivisibile dove ogni aspetto influenza e sostiene gli altri in un equilibrio dinamico e continuo.
La Visione Integrale della Tradizione Tibetana
Questa concezione permea l’intera cultura tibetana, dando vita a discipline millenarie che mirano all’armonizzazione di questi tre livelli dell’esistenza. Lo Yantra Yoga, con le sue posture e tecniche respiratorie, lavora sull’integrazione di corpo e respiro. La Medicina Tradizionale Tibetana diagnostica e cura considerando l’interazione tra costituzione fisica, flussi energetici e stati mentali, mentre l’Astrologia offre una mappa per comprendere le influenze esterne sui nostri equilibri interiori. La Meditazione, in tutte le sue espressioni – dalla classica pratica seduta alle forme più dinamiche come le danze – rappresenta il cuore della pratica, permettendo di sviluppare consapevolezza e presenza attraverso tutti i livelli dell’essere.
L’Esperienza di Merigar
Alle pendici del Monte Amiata, in Toscana, sorge Merigar, un luogo dove questa antica saggezza trova espressione contemporanea. Durante i mesi estivi, la comunità offre l’opportunità unica di avvicinarsi a queste pratiche millenarie sotto la guida di insegnanti qualificati, formati secondo la tradizione trasmessa dal Maestro Chögyal Namkhai Norbu.
Per oltre trent’anni, questo grande Maestro ha ispirato e guidato la Comunità Dzogchen, creando un ponte prezioso tra l’antica saggezza tibetana e la vita occidentale contemporanea. La sua eredità ora continua grazie agli insegnamenti del figlio, Namkhai Yeshi, suo devoto discepolo.
Un Invito alla Scoperta
Inoltre, gli insegnanti autorizzati nelle diverse discipline mantengono viva l’autenticità degli insegnamenti, offrendo a chi lo desidera la possibilità di esplorare queste discipline attraverso corsi di diverso livello e durata. Partecipare a queste attività significa intraprendere un viaggio di conoscenza che va oltre l’apprendimento di tecniche specifiche. È un’opportunità per riscoprire l’armonia tra i diversi aspetti del nostro essere, sviluppando una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie potenzialità.
In questo contesto privilegiato, circondati dalla bellezza naturale della Toscana, i partecipanti possono sperimentare direttamente come corpo, energia e mente possano lavorare insieme in un’unità coerente e vitale, secondo la millenaria saggezza del Tibet.
Calendario Corsi Estate 2025
28 – 29 giugno
Weekend Intensivo sulla Quarta e Quinta Serie dello Yantra Yoga
2-8 luglio
Insegnamenti Dzogchen con Namkhai Yeshi
9 – 10 agosto
Seminario di Danze Gioiose Khaita, aperto a tutti

19-23 agosto
19 – 31 agosto
Training per Traduttori dal Tibetano
5 – 7 settembre
Approfondimento e pratica della Danza dei 3 Vajra
12 – 14 Settembre
Seminario di Respira, con Fabio Andrico