Dal 22 aprile al 1 maggio alla Fortezza da Basso di Firenze andrà in scena l’81° edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato con 55.000 m2 di superficie espositiva, oltre 800 espositori provenienti da ogni angolo d’Italia e da 50 paesi esteri, con gli Stati Uniti come paese ospite d’onore. Per dieci giorni, con orario no stop dalle 10,00 alle 22,30 (ultimo giorno chiusura alle 20,00) pubblico e buyer internazionali (140.000 visitatori nel 2016) saranno accolti in un’atmosfera di festa, intrattenimento e business con una scoppiettante girandola di iniziative collaterali, dimostrazioni dal vivo, incontri con maestri artigiani e creativi tech.
La mostra, la prima fiera dell’artigianato certificata in Italia, organizzata da Firenze Fiera in collaborazione con le principali istituzioni e associazioni di categoria, è l’evento annuale più importante del “fatto a mano”, dove tradizione e nuove tendenze si fondono dando vita ogni volta a creazioni belle e utili. Da qui passano segreti e mestieri delle botteghe storiche ma anche i diktat e le scelte controcorrente dei Makers, in un percorso armonico e sempre nuovo fra regioni d’Italia e paesi del mondo.
A fianco dei settori tradizionali l’edizione n.81 gioca la carta di nuove aree espositive come Design Space: home decor. Graphic & interior design con la partecipazione di artigiani tradizionali e digitali, designer e illustratori che metteranno in scena nuovi prodotti con soluzioni a metà fra tradizione, estetica, ricerca e sperimentazione, che possono rendere unici e innovativi gli spazi abitativi.
Fra i settori in crescita, Casa In & Out, la mostra collaterale dedicata al mondo dell’abitare, all’edilizia eco-sostenibile, al risparmio energetico e a tutte quelle proposte innovative per la casa.
Cresce l’attesa per Absolut Handmade – Limited Edition, la sezione interamente dedicata alle tendenze della moda italiana di vocazione artigianale, dallo stile ricercato e d’avanguardia con la partecipazione di giovani stilisti. Bellezza e Benessere sarà ancora una voltala vetrina dell’estetica e cosmesi artigianale con trattamenti viso-corpo, percorsi benessere, consigli personalizzati e coccole a volontà.
Sul fronte del FOOD ritorna, dopo il grande successo delle passate edizioni, Le delizie di Leonardo Romanelli, il salotto del “buon gusto” capitanato dal celebre enogastronomo fiorentino con un programma giornaliero ricco di eventi e show cooking con la partecipazione di celebri chef della ristorazione toscana.
Rendez-vous Vintage in Fortezza è la sezione della mostra in omaggio all’affascinante mondo del vintage con oggetti di design e capi e accessori di abbigliamento. Il settore del riciclo, del riuso creativo e eco-design sarà rappresentato nell’area T-Riciclo Green Market, mentre Mani Creative èlo spazio interamente dedicato ai giovani artigiani. In mostra pezzi unici creati in vari materiali frutto della fantasia e della passione incondizionata per la manualità.
A Visioni, in collaborazione con Artex , il visitatore potrà trovare ancora una volta una ricca campionatura di artigianato di ricerca e design.
Se gli USA al piano inferiore del Padiglione Spadolini occuperanno il posto d’onore in un caleidoscopico e coloratissimo percorso espositivo fra gli oltre 50 paesi esteri rappresentati, nei locali della Palazzina Lorenese verrà allestita l’esposizione di artigianato artistico I Mestieri dell’Arte fra Tevere ed Arno, realizzata a cura delle Federazioni Artistiche di Confartigianato Imprese Arezzo e CNA Arezzo in collaborazione con Firenze Fiera. Il progetto prevede il coinvolgimento delle botteghe artigiane dei diversi mestieri dell’artigianato artistico: ceramica, scultura, oreficeria, decorazione, vetro artistico, arte sacra, abbigliamento, lavorazione del legno.
In programma tutti i giorni laboratori e dimostrazioni dal vivo.
Biglietto d’ingresso:
Intero: festivi e prefestivi: € 6,00
Feriali: € 4,00 – Feriali 2 ingressi: € 6,00 –
Convenzionati: Festivi e prefestivi: € 4,00 – Feriali: € 2,50
Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.
Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!