Bio-Mercatino “Mangiasano”
homepage h2
Il bio-mercatino “Mangiasano” si terrà la seconda domenica di ogni mese a Pozzolatico, organizzato dall’ Associazione Verdi Ambiente e Società – Onlus in collaborazione con i G.A.S. del Chianti Fiorentino, Gasluzzo, G.A.S. Impruneta, Le Rose, Strada in Chianti.
-
L’Associazione Verdi Ambiente e Società – Onlus, da molti anni, propone la campagna “Mangiasano” per aumentare la sicurezza alimentare, promovendo la proposta di prodotti biologici, la tracciabilità sulle etichette e la qualità degli alimenti, sostenendo l’adozione di normative contro la diffusione degli OGM e l’uso di pesticidi e fitofarmaci che minano la salute umana e che provocano danni ambientali agli ecosistemi naturali.
-
Considerata la positiva esperienza delle precedenti edizioni (primaverile ed autunnale) del mercatino Mangiasano che si sono tenute ad Impruneta, a partire dal 2006 e il desiderio dei G.A.S. di dare al nostro territorio la possibilità di acquistare una volta al mese prodotti biologici, locali, direttamente dai produttori, abbiamo deciso di unire le forze per ampliare le occasioni di incontro tra consumatori e produttori di qualità.
-
L’iniziativa “Mangiasano”, Bio-Mercatino promuove la “filiera corta” con l’acquisto diretto di prodotti biologici, prevedendo inoltre iniziative di diffusione di materiali d’informazione sui temi del consumo “sano, locale e solidale”.
-
All’interno del mercatino desideriamo offrire una gamma completa di prodotti biologici e naturali che vanno dai prodotti agricoli, alimentari ai detersivi, cosmetici, saponi fatti a mano, abbigliamento, giocattoli, prodotti equosolidali e tanta informazione.
-
Chiediamo l’esposizione dei certificati biologici o in conversione. Chi non fosse ancora certificato lo dovrà dichiarare.
-
Per la partecipazione è richiesto un contributo di €10,00 per ogni espositore.
Coloro che sono interessati a partecipare per l’esposizione e vendita dei propri prodotti, sono pregati di comunicarcelo al più presto e fornirci:
-
i dati dell’Azienda;
-
LA CERTIFICAZIONE DEL BIOLOGICO
-
l’elenco dei propri prodotti
-
le dimensioni del banco e se sarà necessaria l’energia elettrica per il proprio banco frigo;
-
la scheda di partecipazione (allegato) compilata e firmata da inviare
per e-mail a: eva.eisenreich@tin.it oppure per fax al 055 2313743 entro il 30 Luglio 2012