Bioest
homepage h2
La collocazione della fiera all’interno del comprensorio dell’ex OPP, luogo ricco di simboli e significati, ma anche molto accogliente per le aree verdi e gli spazi che presenta all’interno è stato scelto proprio per queste sue qualità, nell’ottica di valorizzare e far conoscere a tutti le bellezze di tale parco.
Lo spazio verde e naturale del parco farà da cornice alla manifestazione dove espositori e visitatori potranno trovare un momento di partecipazione, inoltre la serietà dei partecipanti ha garantito e aggiunto valore alla manifestazione rendendola unica nella Regione Friuli Venezia Giulia e a livello nazionale. Anche quest’anno garantiremo la promozione dell’evento in ambito regionale, nazionale e nei paesi confinanti dell’Alpe Adria.
La formula mercato-luogo d’incontro resterà sostanzialmente invariata, come tutte le precedenti edizioni.
La partecipazione attiva di moltissime associazioni arricchirà le due giornate di conferenze, dibattiti e presentazioni di progetti di solidarietà, non mancheranno musiche e spettacoli.
Vi preghiamo di curare particolarmente l’aspetto espositivo e l’aspetto informativo illustrando ai visitatori le caratteristiche dei processi produttivi e la qualità dei prodotti.
Sono scaricabili il regolamento e la domanda di partecipazione. Se desiderate iscrivervi a questa nuova edizione fateci pervenire entro il 30 aprile 2010 i modelli compilati dettagliatamente, le certificazioni e le autorizzazioni necessarie, nonché tutta la documentazione che riterrete utile per farci conoscere meglio il vostro lavoro. In base a queste informazioni e alla disponibilità di posti vi invieremo, appena possibile, la conferma ed il programma generale.
Per l’Associazione
Il comitato organizzatore
Allegati:
2010-Dichiarazione Artigiani Italiano
2010-Domanda Partecipazione Italiano
Per maggiori informazioni visitate il sito www.bioest.org oppure telefonate in ore serali allo 040 392568