Campi elettromagnetici non ionizzanti e principio di precauzione
homepage h2
Quando
Mercoledì 28 Ottobre 2009
Dove
Catania, Aula Magna del Rettorato
Il convegno si terrà il 28 Ottobre 2009 ore 15,00 c/o Aula Magna del Rettorato Università degli studi di Messina – Piazza Pugliatti – MESSINA.
PROGRAMMA
15,00 Registrazione partecipanti
15,15 Saluto ai partecipanti:
Prof. Francesco Tomasello Rettore dell’Università degli Studi di Messina
On. Nanni Ricevuto Presidente Provincia Regionale di Messina
On. Giuseppe Buzzanca Sindaco Comune di Messina
Arch. Gaetano Montalto Presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della prov. di Messina
Ing. Santi Trovato Presidente Ordine degli Ingegneri della prov. di Messina
Dott. Nunzio Romeo Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della prov. di Messina
Per. Ed. Antonio Ruggeri Presidente del Collegio dei Periti Ind. e P.I. laureati della provincia di Messina
Geom. Carmelo Ardito Presidente del Collegio dei Geometri e dei Geom. Laureati della provincia di Messina
15,45 “Campi elettromagnetici non ionizzanti: quali rischi per la salute umana?”
prof. Angelo Gino Levis – Già Ordinario di Mutagenesi Ambientale presso l’Università degli Studi di Padova. Già membro permanente della Commissione Tossicologica Nazionale presso l’Istituto Superiore di Sanità di Roma. Già consulente dell’Organizzazione Mondiale della Sanità presso l’Agenzia Internazionale per le Ricerche sul Cancro (I.A.R.C.) di Lione (Francia).
Membro fondatore della International Commission for Electro-Magnetic Safety (ICEMS).
17,25 “L’inquinamento elettromagnetico nel territorio del comune di Messina”
arch. Alfredo Misitano – Presidente dell’associazione ABITARE bio, Esperto inquinamento Elettromagnetico.
17,40 Presentazione Azienda Sati Italia S.p.A. ; “Schermature in alta e bassa frequenza”
sig. Sergio Buriano – Product Manager della Sati Italia S.p.A. esperto nelle misure di campi elettrici, magnetici e bonifiche di campi elettromagnetici in bassa frequenza
17,25 “Piani territoriali per la telefonia mobile: progetti tecnici e metodi di comunicazione e partecipazione”
dott. Alfio Turco – Fisico, Amministratore Unico di Polab Srl Laboratorio Elettromagnetico, ente accreditato nello studio dei fenomeni di propagazione ed interferenza elettromagnetica. Già Docente di Strumentazione Fisica – Teoria e Tecniche di misura presso l’Università degli studi di Perugia. Esperto in inquadramenti normativi e Problem Solving nell’ambito della Compatibilità Elettromagnetica di Sistema.
19,30 Dibattito, consegna attestati e cocktail di saluto