Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Cohousing e bioedilizia a Calenzano

homepage h2

Quando
Sabato 5 Aprile 2014

Dove
Residenza Don Marco Brogi Zona Dietro Poggio via Mia Martini 14 Calenzano (Fi)

Un’esperienza di Vita, di Condivisione e di BioEdilizia. Condividere sembra essere un elemento naturale dell’uomo ma in realtà è sorprendente quanto non condividiamo anche se potremmo.

Il Cohousing è un modo per combattere l’alienazione e l’isolamento che viviamo oggigiorno e per ricreare “il senso di vicinato” di un villaggio o quartiere delle città di un tempo.
Durante il convegno del 5 aprile, sperimenterete il recupero di un complesso colonico, a Calenzano, diventato officina di vita, luogo magico di sperimentazioni, laboratorio di sogni e passioni. Un cantiere in cui impastare malta e pane, in cui costruire relazioni e demolire confini. Una casa dalle cui piccole finestre imparare a scoprire gli orizzonti della natura e della nostra umanità. Un esempio di come è possibile coniugare tutela delle caratteristiche stilistico-formali del fabbricato, risparmio energetico e bioarchitettura. Disamina delle soluzioni progettuali e tecnologiche adottate e valutazione dei benefici legati all’ architettura bioclimatica in termini di salubrità, risparmio delle risorse e comfort abitativo.

Programma del convegno:

Ore 11.00 – Introduzione da parte del Sindaco del Comune di Calenzano Alessio Biagioli.
Ore 11.30 – “Il Poggio”: dall’Amicizia all’Autorecupero in Bioedilizia. Presentazione di un caso reale di cohousing e bioedilizia sul territorio di Calenzano.
A cura di Costanza D’Asta e Adamo Bigalli.
Pranzo: Buffet Bio gratuito
Ore 14.00 – Cohousing: ovvero Co-Abitare come scelta di vita sostenibile e solidale.
A cura di Cohousing Toscana.
Ore 16.00 – Architettura da condividere: l’autocostruzione edilizia e la gestione del verde comune.
A cura dell’Arch. Elena Mazzanti e della Dott.ssa Manuela Nelli – Laboratorio I Borghi Sostenibili.
ingresso gratuito

Per maggiori informazioni:

telefona al 391 3346748

o manda una e-mail a calenzano.naturae@gmail.com

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!