Contro la barbarie, riaccendiamo i diritti umani
homepage h2
Quando
Giovedì 10 Dicembre 2015
Dove
Italia
Il 10 dicembre è la giornata mondiale dei diritti umani. Un giorno speciale dedicato alla “Dichiarazione Universale dei Diritti Umani” approvata dall’Onu nel 1948.
Quel documento, semplice e straordinario, è stato scritto da un gruppo di donne e uomini che volevano dire “basta” a tutti gli atti di barbarie provocati dalla guerra e dal disprezzo dei diritti umani. Erano sopravvissuti alla seconda guerra mondiale e avevano il desiderio che non ci fossero più guerre, distruzioni, massacri.
All’indomani delle terribili stragi di Parigi, Beirut e Bagdad, mentre altre stragi si susseguono tutti i giorni in tante parti del mondo e a Parigi si svolge la Conferenza
dell’Onu sul Cambiamento Climatico, invitiamo tutti a organizzare, il prossimo 10 dicembre, in ogni città, in ogni scuola, in ogni luogo di lavoro, un incontro per
riflettere su quello che sta accadendo a partire dai diritti umani.
I diritti umani costituiscono il nucleo centrale della legalità in un mondo che ha urgente bisogno di essere governato in modo umanamente ed ecologicamente
sostenibile. Essi sono la bussola legale, politica, morale per fronteggiare le grandi crisi planetarie che stanno colpendo centinaia di milioni di persone e minacciano la sopravvivenza dell’intera umanità.
In ogni città, in ogni scuola, in ogni luogo di lavoro difendiamo la nostra umanità, promuoviamo il rispetto dei diritti umani, rinnoviamo il nostro impegno di pace e nonviolenza, vinciamo l’indifferenza e la rassegnazione.
Quel documento, semplice e straordinario, è stato scritto da un gruppo di donne e uomini che volevano dire “basta” a tutti gli atti di barbarie provocati dalla guerra e dal disprezzo dei diritti umani. Erano sopravvissuti alla seconda guerra mondiale e avevano il desiderio che non ci fossero più guerre, distruzioni, massacri.
All’indomani delle terribili stragi di Parigi, Beirut e Bagdad, mentre altre stragi si susseguono tutti i giorni in tante parti del mondo e a Parigi si svolge la Conferenza
dell’Onu sul Cambiamento Climatico, invitiamo tutti a organizzare, il prossimo 10 dicembre, in ogni città, in ogni scuola, in ogni luogo di lavoro, un incontro per
riflettere su quello che sta accadendo a partire dai diritti umani.
I diritti umani costituiscono il nucleo centrale della legalità in un mondo che ha urgente bisogno di essere governato in modo umanamente ed ecologicamente
sostenibile. Essi sono la bussola legale, politica, morale per fronteggiare le grandi crisi planetarie che stanno colpendo centinaia di milioni di persone e minacciano la sopravvivenza dell’intera umanità.
In ogni città, in ogni scuola, in ogni luogo di lavoro difendiamo la nostra umanità, promuoviamo il rispetto dei diritti umani, rinnoviamo il nostro impegno di pace e nonviolenza, vinciamo l’indifferenza e la rassegnazione.
Per adesioni e informazioni:
Tavola della Pace, via della viola 1 (06122) Perugia
Tel: 075/5736890 cell: 335.6590356 fax: 075/5739337 email: segreteria@perlapace.it
www.perlapace.it
Tel: 075/5736890 cell: 335.6590356 fax: 075/5739337 email: segreteria@perlapace.it
www.perlapace.it