Corso base di Scollocamento solidale
homepage h2
Quando
Da Sabato 8 Ottobre 2016
a Domenica 9 Ottobre 2016
Dove
Manaro sul Panaro (MO)
Sabato 8 e domenica 9 ottobre, presso la sede dell’ecovillaggio Tempo di Vivere, si svolgerà la 10° edizione del Corso base di Scollocamento solidale.
Cos’è lo Scollocamento?
È uscire dai condizionamenti, pensare fuori dagli schemi abituali, vedere nuove prospettive, trasformare la crisi in opportunità.
È attuare il CAMBIAMENTO.
È individuare cosa realmente ci può rendere felici, è trasformare i nostri sogni in realtà, riconoscere i nostri talenti e le nostre passioni per costruire il nostro ben-essere.
È uscire dai condizionamenti, pensare fuori dagli schemi abituali, vedere nuove prospettive, trasformare la crisi in opportunità.
È attuare il CAMBIAMENTO.
È individuare cosa realmente ci può rendere felici, è trasformare i nostri sogni in realtà, riconoscere i nostri talenti e le nostre passioni per costruire il nostro ben-essere.
Il corso base a prezzo etico si pone l’obiettivo di stimolare i partecipanti a comprendere le reali motivazioni del desiderio di scollocamento, accogliere le paure che ne derivano e trovare in se stessi le risorse per diventare artefici della propria vita e concretizzare le proprie aspirazioni personali. Due giorni interi per fare ordine nella confusione, per conoscere se stessi, il processo e la strategia più utili a ottenere il cambiamento desiderato.
Per maggiori informazioni:
www.scollocamentosolidale.it
–
Programma:
I meccanismi del cambiamento
Comprendere prima di cambiare
I blocchi emotivi e i blocchi culturali
I killers del cambiamento
Alla ricerca dei propri automatismi
Superare il Non Posso
Superare il Devo
Superare il Timore delle conseguenze
Superare le abitudini
Fissare l’obiettivo del cambiamento personale
Il piano d’azione individuale
Comprendere prima di cambiare
I blocchi emotivi e i blocchi culturali
I killers del cambiamento
Alla ricerca dei propri automatismi
Superare il Non Posso
Superare il Devo
Superare il Timore delle conseguenze
Superare le abitudini
Fissare l’obiettivo del cambiamento personale
Il piano d’azione individuale
Formatore: Gabriella Oliva
Scollocata dal 2014, co-fondatrice e residente nell’ecovillaggio Tempo di Vivere. Ha portato nel suo nuovo progetto di vita la sua esperienza professionale decennale di counselor in ambito privato e aziendale, mediatrice familiare, formatrice, dal 2000 si occupa di consulenza e supporto nell’area individuale, relazionale e di coppia. Esperta di crescita personale e di tecniche per la gestione emozionale. Collabora alla realizzazione di programmi per lo sviluppo del benessere e di tecniche di ristrutturazione dei conflitti. Di sua progettazione sono percorsi formativi rivolti all’individuo e in particolare alla coppia, focalizzati sull’intelligenza emotiva.
Contributo a sostegno del progetto:
Contributo di € 115,00/persona (include docenza, pranzi e breaks) + Tessera Associativa annuale 2016: € 15,00 / persona una tantum (obbligatoria per tutti i partecipanti)
PROMOZIONE – Porta un amico
Contributo € 195,00/coppia + Tessera Associativa annuale 2016 € 15,00 / persona una tantum (obbligatoria per tutti i partecipanti)
Possibilità di cenare e alloggiare in ecovillaggio:
PROMOZIONE – Porta un amico
Contributo € 195,00/coppia + Tessera Associativa annuale 2016 € 15,00 / persona una tantum (obbligatoria per tutti i partecipanti)
Possibilità di cenare e alloggiare in ecovillaggio:
PERNOTTO € 15,00/persona con colazione, in stanze condivise miste fino a 6 posti, con bagni in comune. Gradito l’utilizzo di propria biancheria da letto e da bagno.
PERNOTTO IN TENDA/CAMPER PROPRI € 5,00/persona – con colazione
VITTO € 10,00/pasto (cucina prevalentemente vegano-vegetariana)