Ecosostenibilità
homepage h2
Quando
Da Lunedì 17 Ottobre 2016
a Martedì 18 Ottobre 2016
Dove
Lainate (Mi)
Sito web
Ecosostenibilita
La sostenibilità sale in auto
Lunedì 17 ottobre dalle ore 14.15 alle 18.00 nella Sala 1 (Centro guida sicura ACI-SARA)
Strategie e progetti di sviluppo della mobilità elettrica e ibrida nelle città e tra le città
La mobilità che utilizza trazioni alternative – ibrido e diversi tipi di elettrico – è destinata a crescere. Su questo tutti gli analisti concordano. I dubbi invece persistono sul ritmo di questa crescita, che sempre più appare dipendente dalle politiche di sostegno attuate nelle diverse realtà territoriali.
Un massiccio spostamento verso le trazioni alternative potrà infatti avvenire solo se l’utilizzatore avrà buone motivazioni per un cambiamento di abitudini e potrà usare l’automobile in modo semplice e velocemente fruibile.
Il successo dell’ibrido, ormai entrato nella fase mainstream, deriva proprio dalla sua rispondenza a questa necessità . La sessione presenta le innovazioni del settore con alcune best practice ad alta innovazione e l’evoluzione dei piani e programmi a livello nazionale per lo sviluppo della mobilità elettrica nelle sue diverse forme.
Conduce:
Michele Guerriero, Direttore, Start Magazine
Intervengono:
Pietro Menga, Presidente, CEI-CIVES
Intervento a cura di ANCI
Margherita Maria Migliaccio, Direttore Generale della Direzione Generale per lo Sviluppo del Territorio, la Programmazione e i Progetti Internazionali, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Daniele Bonafede, Funzionario, Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas – AEEG
Stefano Besseghini, Amministratore delegato, RSE
Gianluca Donato, Business Development Manager, Sales Fast Charging Electric Vehicles Infrastructure, ABB
Sergio Torre, Responsabile Pianificazione Strategica e Controlling, Duferco Energia
Omar Imberti, Responsabile Marketing Operativo, Scame Parre
Francesco Amodeo, Direttore Generale, Emotion Power Station
Barbara Aversano, Responsabile Progetto, Emotion Power Station
Simone Gragnani, Senior Manager, Lem Reply
Tavola rotonda: I piani regionali di ricarica e le politiche di sostegno alla mobilità elettrica
Partecipano:
Silvana Di Matteo, Dirigente Struttura Infrastrutture per lo Sviluppo Territoriale e la Mobilità Sostenibile, Regione Lombardia
Intervento a cura di Regione Valle d’Aosta
Andrea Normanno, Funzionario Tecnico, Servizio Trasporto Pubblico Locale, Mobilità Integrata e Ciclabile, Direzione Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente, Regione Emilia Romagna
Emanuela Vecchio, Funzionario Tecnico, Direzione Regionale Territorio, Urbanistica, Mobilità , Regione Lazio
Graziano Volpe, Direzione Ambiente, Regione Piemonte
Martedì 18 ottobre dalle ore 14.00 alle 17.00 nella Sala 1 (Centro guida sicura ACI-SARA)
Le prospettive di sviluppo della filiera dell’idrogeno
Per la prima volta in Italia la sessione affronta in modo esplicito le problematiche legate alle nuove trazioni e presenta alcune soluzioni innovative.
Conduce:
Marco Comelli, Principal Consultant, Studio Comelli
Partecipano:
Alberto Dossi, Presidente, Gruppo Sapio e MH2It
Fabrizio Arena, Partner, Arthur D. Little Italia
Andrea Casalegno, Dipartimento di Energia, Politecnico di Milano
Giulio Guandalini, Dipartimento di Energia, Politecnico di Milano
Ottimisti vs Pessimisti, un confronto all’americana
Per maggiori informazioni: