Ecoteologia per il XXI secolo
homepage h2
Sabato 9 luglio, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00, presso il centro di incontri e formazione Casa Cares di Reggello (via Pietrapiana, 56), si terrà la conferenza dal titolo Ecoteologia per il XXI secolo. Distruzione o cambiamento?
L’incontro è organizzato dalla comunità di ricerca Libero Spirito ed è coordinato da Valerio Pignatta, coautore del libro Pensare come le montagne, edito da Terra Nuova.
Come spiegano i promotori, «circa un anno fa veniva resa pubblica l’enciclica di Francesco I, Laudato si’. Senza entrare nello specifico di quel documento, delle sue luci come delle sue ombre, un pregio indubbio l’ha avuto: porre, una volta per tutte, all’attenzione dei media mondiali la questione dell’emergenza ambientale e, in particolare, del rapporto tra religione ed ecologia. Ecoteologia è il neologismo che prova a descrivere questo campo di esperienze. Lo ripetiamo: non intendiamo entrare nel merito di quel testo, diciamo solo che ci sarebbe stata sicuramente la necessità di un esame più attento e approfondito, al di là dei facili entusiasmi che ha suscitato, soprattutto nel mondo laico; entusiasmi che, così come sono spuntati rapidamente, altrettanto rapidamente oggi sembrano essere sfumati».
Programma:
Herbert Anders: Biodiversità e proprietà intellettuale
Federico Battistutta: Teologia della liberazione animale
Samuele Grassi: Ecologia queer nel terzo millennio
Letizia Tomassone: Focacce per la regina dei cieli – donne e arti
Per info:
0523 856016 – 3476984108
info@liberospirito.org
www.liberospirito.org
_
Casa Cares offre la possibilità di pernottare e pranzare nella giornata di sabato.