Ecoweek
homepage h2
ECOWEEK comprende una conferenza internazionale, con relatori provenienti da tutto il mondo – tra cui interventi di Kengo Kuma e Elena Barthel del Rural Studio – con laboratori di progettazione “green” in diversi luoghi di Roma, in collaborazione con la Provincia di Roma e Roma Capitale, AMA Roma S.p.a., InArch, Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, InArch, Legambiente, Roma città aperta, American Academy in Rome, Goethe Institut, Casa Africa, e altri.
ECOWEEK si svolge con il patrocinio di Roma Capitale, della Provincia di Roma, della Ambasciata degli Stati Uniti, della Ambasciata Tedesca, della Ambasciata del Giappone.
Lezioni ECOWEEK sono aperte e ad accesso libero per il pubblico.
ECOWEEK si svolgerà presso l’Acquario Romano – P.za Manfredo Fanti (24/9),
Goethe Institut, Via Savoia, 15 (26/9) e presso la University of Arkansas
Rome Center, Palazzo Taverna (27/9). La presentazione dei risultati dei
progetti prodotti durante ECOWEEK si svolgerà presso l’Acquario Romano il
29 settembre.
ECOWEEK è un’organizzazione non-profit non governativa, con sede in Grecia e fondata nel 2005, con sedi in Atene, Salonicco (Grecia), Larnaka (Cipro), e Gerusalemme e Holon (Israele) – e presto a Roma (Italia) e Belgrado (Serbia) – e attività in 10 paesi in Europa e nel Medio Oriente. La missione di ECOWEEK è quella di aumentare la consapevolezza ambientale e promuovere i principi della sostenibilità.
I partecipanti di ECOWEEK a Roma sono provenienti da: Italia, Grecia, Francia, Danimarca, Israele, Palestina, Ucraina, Turchia, Repubblica Ceca, Polonia, Regno Unito, Germania, Stati Uniti, Messico, Albania, Kenya e Kuwait. La rete ECOWEEK si compone di più di 1000 membri in 30 paesi in
tutto il mondo.
Per ulteriori informazioni
Sito della conferenza:
www.ecoweekconference.org/files/ecoweek2012_ROME/index.html
Per le immagini ECOWEEK:
www.ecoweek.netfirms.com/ecoweek/press_room_photo_album_ecoweek_ENG.htm
Per maggiori dettagli su ECOWEEK: www.ecoweek.org
Per contatti: ecoweek@ecoweek.org
ECOWEEK si svolge con il patrocinio di Roma Capitale, della Provincia di Roma, della Ambasciata degli Stati Uniti, della Ambasciata Tedesca, della Ambasciata del Giappone.
Lezioni ECOWEEK sono aperte e ad accesso libero per il pubblico.
ECOWEEK si svolgerà presso l’Acquario Romano – P.za Manfredo Fanti (24/9),
Goethe Institut, Via Savoia, 15 (26/9) e presso la University of Arkansas
Rome Center, Palazzo Taverna (27/9). La presentazione dei risultati dei
progetti prodotti durante ECOWEEK si svolgerà presso l’Acquario Romano il
29 settembre.
ECOWEEK è un’organizzazione non-profit non governativa, con sede in Grecia e fondata nel 2005, con sedi in Atene, Salonicco (Grecia), Larnaka (Cipro), e Gerusalemme e Holon (Israele) – e presto a Roma (Italia) e Belgrado (Serbia) – e attività in 10 paesi in Europa e nel Medio Oriente. La missione di ECOWEEK è quella di aumentare la consapevolezza ambientale e promuovere i principi della sostenibilità.
I partecipanti di ECOWEEK a Roma sono provenienti da: Italia, Grecia, Francia, Danimarca, Israele, Palestina, Ucraina, Turchia, Repubblica Ceca, Polonia, Regno Unito, Germania, Stati Uniti, Messico, Albania, Kenya e Kuwait. La rete ECOWEEK si compone di più di 1000 membri in 30 paesi in
tutto il mondo.
Per ulteriori informazioni
Sito della conferenza:
www.ecoweekconference.org/files/ecoweek2012_ROME/index.html
Per le immagini ECOWEEK:
www.ecoweek.netfirms.com/ecoweek/press_room_photo_album_ecoweek_ENG.htm
Per maggiori dettagli su ECOWEEK: www.ecoweek.org
Per contatti: ecoweek@ecoweek.org