Festa senza cellulari e all’aria aperta: con Custodi Digitali torna “Connessioni in gioco”
homepage h2
Il 12 ottobre a Bagno a Ripoli, ai giardini “Campeggi”, laboratori e giochi “smartphone-free”.
Un pomeriggio di festa senza cellulari e all’aria aperta. Per riscoprire le relazioni “a tu per tu” al posto di quelle virtuali. Per dare libero sfogo alla fantasia, lontani per qualche ora dai dispositivi elettronici. Torna a Bagno a Ripoli la seconda edizione di “Connessioni in gioco”.
Sabato 12 ottobre ai giardini “Silvano Nano Campeggi” ai Ponti, una giornata libera dai dispositivi dedicata ai bambini e alle loro famiglie a base di laboratori, musica e creatività.
“Connessioni in gioco” è promossa dal Comune nell’ambito del progetto “Custodi Digitali”. Il benessere digitale dei bambini è cura di tutti”, ideato da alcuni genitori ripolesi per promuovere un uso sano e consapevole della tecnologia tra le nuove generazioni. Un percorso che lo scorso anno, in pochi mesi, ha attivato centinaia di soggetti – istituzioni, famiglie, pedagogisti, scuole, associazioni, imprese e tantissimi cittadini – dando vita al Patto digitale di Comunità, linee guida condivise – frutto di un lungo percorso di formazione e confronto – per un utilizzo corretto di schermi e digitale. Il Patto è già sottoscritto da circa 250 famiglie ed è stato tradotto anche in inglese grazie al supporto di LiMo Linguaggi in Movimento: https://pattidigitali.it/bagnoaripoli.
Le iniziative di sabato 12 ottobre si apriranno alle 15.30. In programma fino alle 18.30 ai giardini dei Ponti laboratori creativi, prove di abilità, letture ad alta voce, costruzione di giochi, circo, mindfulness e molto altro. Le iniziative saranno a cura di Cemea Toscana che da un anno collabora in maniera proficua con Custodi Digitali Toscana. In agenda anche il live painting dell’artista aretino Laben con un’opera del ciclo “solitudine contemporanea”. La partecipazione è libera e gratuita. Ogni dispositivo dovrà essere spento per l’intera durata dell’evento screen-free. L’unico dispositivo consentito sarà la macchina fotografica. In caso di pioggia la manifestazione si terrà presso la vicina scuola Granacci, in via del Pratello 15.
Il programma completo di Connessioni in Gioco – 12 e 25 ottobre – è disponibile A QUESTO LINK
LETTURE UTILI
I bambini oggi stanno ore e ore ogni giorno davanti ai dispositivi digitali; rischiano di non sapere nemmeno più cosa voglia dire l’esperienza della vita reale all’aperto, libera e in natura. Ma scelte diverse sono possibili e praticabili, come spiega Katherine Martinko in questo libro, che vi offre:
-L’analisi degli impatti che l’abuso del digitale ha sullo sviluppo fisico, neurologico, emotivo e sociale dei bambini.
-Percorsi, scelte e modi per ridurre l’esposizione agli schermi, aumentare le attività all’aperto, sviluppare fiducia ed empatia, valorizzare la creatività e il gioco attivo.
-Strategie e spunti per genitori ed educatori per eliminare o ridurre l’uso dei dispositivi senza generare tensioni o guerre familiari.
Con il suo approccio equilibrato e non giudicante, questo libro è una vera e propria ancora di salvezza per chiunque si trovi alle prese con il dilagare dei digital device tra bambini e adolescenti e comprende la necessità di recuperare la magia e la profonda bellezza dell’infanzia.
QUI PER SAPERNE DI PIU’ SUL LIBRO