Il vero volto della caccia
homepage h2
La nuova stagione venatoria sta partendo e, in difesa degli animali, venerdì 25 settembre presso il Circolo Arci di Settignano (Fi) alle ore 20 Restiamo animali e Al Verde insieme alla redazione di Terra Nuova Edizioni organizzano una cena-discussione e film per approfondire il tema della caccia. Verrà proiettato il film “L’ultima caccia” di Brooks del 1956 che parla dello sterminio dei bisonti nel continente americano. L’ospite della serata sarà Francesca Sorcinelli dell’associazione Link Italia, un’associazione che studia il link (collegamento) tra violenza sugli animali e violenza sulle persone. La dottoressa Sorcinelli ci parlerà del legame anche psicologico tra caccia e violenza.
Sul numero di settembre di Terra Nuova il dossier Il vero volto della caccia, un articolo che affronta molti temi relativi alla caccia, alle sue nefaste conseguenze su animali umani e non umani. La questione delle armi, l’esposizione dei minori alla violenza, la condizione in cui vivono i cani da caccia, la relazione tutt’altro che casuale tra caccia e bracconiaggio, le sentenze che hanno escluso la caccia dai terreni privati e che possono servire come precedente per chi desiderasse sottrarre la propria terra dalla prepotenza delle doppiette, l’entusiasmante esperienza dell’attivismo nei campi antibracconaggio e tanto altro ancora.
Il dossier è l’estratto di un testo più lungo e approfondito dell’e-book Il vero volto della caccia che verrà omaggiato a tutti i partecipanti.
Maggiori dettagli sull’e-book:
La prenotazione della cena è obbligatoria su restiamoanimali@gmail.com
Per info: