Mondeggi Bene Comune fattoria senza padroni dà il benvenuto domenica 6 novembre a Bagno a Ripoli e sulle terre di Mondeggi a João Pedro Stedile, economista, uno dei fondatori del movimento sem terra brasiliano del quale è autorevole portavoce e membro della direzione nazionale.
Programma della giornata:
16.30-17.30 racconti, suggestioni e impressioni dal viaggio fatto in Brasile, nello scorso luglio, da una delegazione di Mondeggini ospiti nelle occupazioni contadine dei Sem Terra.
17.30 intervento di João Pedro Stedile e dibattito.
ore 20.30 cena di finanziamento a prezzi popolari.
A seguito della conoscenza diretta sia con Joao Pedro Stedile che con alcuni giovani appartenenti al movimento sem terra in soggiorno studi in Italia, nel luglio di quest’anno una delegazione di Mondeggi è andata a visitare la realtà dei sem terra in Brasile, negli stati di San Paolo e del Paranà. Per vedere e capire come un movimento formato principalmente da contadini sia stato in grado di raggiungere la loro importanza e le loro dimensioni creando delle comunità che partono dai principi base della giustizia sociale. Creando delle comunità che nascono nell’uso collettivo della terra, sottraendola alla privatizzazione e al latifondo, e con essa perseguono il fine della sovranità territoriale attraverso l’autoorganizzazione e l’autodeterminazione non sottraendosi a percorsi di conflittualità con le istituzioni..
Nei loro insediamenti e accampamenti si cerca di riscoprire il valore di una comunità in lotta e in resistenza a un sistema che impone l’isolamento e l’individualismo ai consumatori rendendoli insoddisfatti e senza speranza.
Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.
Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!