International Vegan Day 2018
homepage h2
Quando
Giovedì 1 Novembre 2018
Dove
Oratorio dei Salesiani, via Gioberti 33 – Firenze
Sito web
International-Vegan-Day-2018
“Mission Rabies”
ore 19 Davide Majocchi – attivista per la liberazione animale – presenterà il progetto internazionale “Mission Rabies”, ONG impegnata in missioni internazionali con l’obiettivo di eradicare il virus della rabbia e promuovere la convivenza tra umani e cani liberi. Davide ci racconterà la sua esperienza come volontario con Mission Rabies in Tanzania, attraverso foto e brevi filmati, in vista della prossima partecipazione alla spedizione prevista in Uganda nel 2019.
ore 20.30 Gran Cena Vegana a cura del Vegan Chef Gabriele Palloni con la collaborazione di 12 volontari/e in cucina. Contributo minimo 18 Euro, sotto i 12 anni 10 Euro.
Prenotazioni e info 3357703214 restiamoanimali@gmail.com
Ogni anno nel mondo vengono brutalmente uccisi milioni di cani con l’obiettivo di contenere la diffusione del virus della rabbia, malattia zoonotica mortale per gli umani che continua a contagiare oltre 60.000 persone all’anno – la maggior parte delle quali sono bambini sotto i 15 anni. 4Mission Rabies interviene in Africa e in Asia attraverso l’estesa e massiccia opera di vaccinazione dei cani, il metodo rivelatosi più efficace per vincere questa battaglia. Nel compiere un’azione filantropica, l’organizzazione non dimentica di portare avanti concretamente idee e pratiche di convivenza fra specie, suggerendo alle popolazioni come interpretare il linguaggio dei cani e collaborando con associazioni di veterinari senza frontiere.In ogni spedizione vengono vaccinati migliaia di cani da squadre di attivisti supportati da selezionate guide locali. In India, in soli 25 giorni, i volontari di MISSION RABIES hanno vaccinato oltre 61.000 cani contro la rabbia.
Mission Rabies non esisterebbe senza la dedizione e l’aiuto dei suoi sostenitori globali. Ci sono molti modi per dare una mano: c’è bisogno di volontari. I profili sono molti ma soprattutto servono veterinari e infermieri veterinari, persone che abbiano esperienza con i cani e che siano disposte a partire per un periodo, durante tutto il corso dell’anno, in modo da somministrare più vaccini salvavita possibile. Infine c’è sempre bisogno di fondi, per vaccinare sempre di più.
Per candidarsi: http://www.missionrabies.com/volunteer/