Sabato 25 febbraio dalle 15:00 alle 17:30 presso il vivaio del Malcantone si terrà il laboratorio di autoproduzione per imparare a confezionare creme corpo e viso specifiche per il proprio tipo di pelle, servendosi di ingredienti naturali e biologici:
– La pelle grassa necessita di essere pulita regolarmente per prevenire l’ostruzione dei pori, causa di macchie e punti neri. Si può trattare con erbe astringenti come equiseto, bardana e rosmarino.
– La pelle secca è tesa e rigida, si screpola facilmente con il freddo, si squama al sole e è soggetta all’insorgenza di rughe. Da utilizzare piante emollienti come la camomilla, il tagete e il sambuco.
– La pelle sensibile è delicata, soggetta a improvvisi cambiamenti di colore; si può trattare con calendula, prezzemolo, fiori di sambuco.
Di seguito il programma dei prossimi incontri:
– 2 marzo: l’argilla;
– 16 marzo: sapone, scrub, trattamenti al naturale;
– 30 marzo: la calendula;
– 13 aprile: autoproduzione di un bagnoschiuma;
– 27 aprile: il rosmarino;
– 11 maggio: autoproduzione di uno shampoo.
I prodotti realizzati verranno equamente distribuiti tra i partecipanti del laboratorio, ma è necessario portare i contenitori da casa già lavati e sterilizzati per conservare le preparazioni ottenute.
Il costo a lezione è di 18 €, più 5 € di tessera associativa all’associazione L’Erba Canta.
Le materie prime sono incluse nel costo del laboratorio.
Per informazioni e per comunicare la propria adesione:
Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.
Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!