L’alimentazione alcalina
homepage h2
Quando
Venerdì 26 Ottobre 2012
Dove
ore 9,30-12,30. Presso la sala conferenze di “Pappamondo”, centro di rilievo del biologico nel Piacentino, via Scotti Da Vigoleno 50 – Carpaneto (Pc).
Sito web
L-alimentazione-alcalina
Relatore sarà il dr. Marco Rho, studioso e ricercatore, interessato al benessere del corpo e della mente.
La maggior parte degli alimenti consumati quotidianamente sono a Ph acido; questo fattore unito a uno stile di vita stressante e frenetico e all’abuso di sostanze quali tabacco, alcool e caffè genera un accumulo di sostanze acide nei tessuti e nel sangue.
Ne deriva uno stato di acidosi generale e quindi di infiammazione.
Alle persone che interverranno saranno offerte informazioni, spunti pratici e risposte a quesiti.
Saranno indicati loro gli alimenti più adatti ad una dieta alcalina quali legumi, te verde, miele naturale, semi di sesamo… e alimenti come il limone o i pomodori che i luoghi comuni vogliono acidi.
Durante l’incontro saranno presentati due libri cardine della tematica: “La soluzione totale” e “Acqua ionizzata – Argento colloidale ionico”. I due testi trattano argomenti non scontati che stanno diventando poco alla volta indispensabili per la buona salute di tutti: l’alcalinizzazione attraverso l’assunzione di acqua alcalina e l’integrazione della dieta quotidiana con minerali alcalinizzanti.
Per maggiori informazioni www.ecosalute.it