Novo Modo
homepage h2
Quando
Da Venerdì 23 Ottobre 2015
a Domenica 25 Ottobre 2015
Dove
Firenze, S. Apollonia – Via San Gallo 25/A
Sito web
Novo-Modo
Anche quest’anno organizzazioni della società civile, dell’ambientalismo, della finanza etica e del mondo sindacale si incontreranno per discutere di un Novo Modo di intrecciare tutte quelle esperienze, maturate in questi ultimi decenni, che cercano di coniugare l’economia e la finanza con la solidarietà, l’etica, l’ecologia, le relazioni, superando la dicotomia tra un approccio profit e uno non profit, tra valore economico e valore sociale.
Il tema della seconda edizione sono le Disuguaglianze, la dialettica tra differenza, disuguaglianza appunto e le iniquità da combattere a partire da noi, nessuno escluso. Il nostro sembra infatti un mondo segnato in maniera sempre maggiore dalle disuguaglianze. Mutano gli equilibri geopolitici ma se cresce la polarizzazione tra arricchiti e impoveriti, aumenta lo squilibrio tra grandi monopolisti e piccoli produttori in difficoltà, tra ricchezza della speculazione finanziaria e precarizzazione del lavoro, tra consumo di risorse e necessità di una rivoluzione delle politiche climatiche e produttive. Durante Novo Modo si cercherà di fare un passo in avanti nella ricerca di risposte ad alcune questioni urgenti come la crisi climatica, l’attuale modello produttivo insostenibile, una gestione democratica dei beni comuni, dignità del lavoro, come rispondere alle politiche di austerità, come sviluppare una economia che sia sociale, solidale e civile e come ripensare un welfare conseguente alle nuove forme del lavoro, come restituire la finanza al suo ruolo originale di supporto all’economia reale, consumo critico e monopoli commerciali, come affermare la legalità di fronte alle mafie e alla criminalità organizzata.
Il programma della tre giorni prevede dibattiti, seminari e lectio con Vandana Shiva, Don Luigi Ciotti, Tonio Dell’Olio, Tomaso Montanari, Stefano Zamagni, Chiara Saraceno e tanti altri relatori. Aggiornamenti sui relatori, seminari e altre iniziative su www.novomodo.org
Novo Modo è organizzato da Banca Etica, Acli, Arci, Caritas Italiana, Cisl, Fondazione Culturale Responsabilità Etica, Legambiente e da quest’anno anche di Libera – Associazione, nomi e numeri contro le mafie, Fairtrade Italia, CTM Altromercato, Scuola di Economia Civile, Polo Bonfanti Lionello. Novo Modo, con il patrocinio della Regione Toscana
Il programma della tre giorni prevede dibattiti, seminari e lectio con Vandana Shiva, Don Luigi Ciotti, Tonio Dell’Olio, Tomaso Montanari, Stefano Zamagni, Chiara Saraceno e tanti altri relatori. Aggiornamenti sui relatori, seminari e altre iniziative su www.novomodo.org
Novo Modo è organizzato da Banca Etica, Acli, Arci, Caritas Italiana, Cisl, Fondazione Culturale Responsabilità Etica, Legambiente e da quest’anno anche di Libera – Associazione, nomi e numeri contro le mafie, Fairtrade Italia, CTM Altromercato, Scuola di Economia Civile, Polo Bonfanti Lionello. Novo Modo, con il patrocinio della Regione Toscana
Segui Novo Modo anche su Twitter @NovoModo e Facebook NovoModo
– www.novomodo.org –