Lunedì 28 Novembre alle ore 17.00 presso la libreria Ibs+Libraccio in via de’ Cerretani 16/R a Firenze, verrà presentato al Knit Cafè il libro Vegan finger food (Terra Nuova Edizioni) con gli autori Dora Grieco e Roberto Politi.
Il finger food, letteralmente il cibo che si mangia con le dita, è sempre più popolare negli aperitivi con gli amici o un pranzo di lavoro, per una serata speciale o per stupire i famigliari con proposte inconsuete, belle da vedere e buone da gustare.
Le oltre 80 ricette proposte nel libro sono semplici da realizzare e non impiegano prodotti di origine animale.
Preparare finger food è divertente e creativo perché si possono concentrare in piccole porzioni le qualità estetiche e di gusto delle grandi portate. Non occorrono attrezzature speciali e abilità particolari, è sufficiente un po’ di attenzione, voglia di sperimentare e amore per il cibo buono e ben presentato.
Le ricette sono state suddivise in 7 sezioni – basi, bicchierini da mangiare e non, tartine, cestini, spiedini, mignon, per finire con una miscellanea – che stanno a indicare un caratteristico modo di presentare e consumare il cibo. Numerosi i suggerimenti per preparare in casa burri vegetali e pasta sfoglia, ricotta e formaggella, maionese e gelatine rigorosamente vegan.
Tra le proposte, da non perdere ci sono: i bicchierini di sesamo e mousse alla rucola, il peposo di seitan, le bavaresi di zucchine con gelatina di carote, il basmati al burro nero. Le splendide foto che accompagnano le ricette, scattate dagli autori stessi, sono anche un valido aiuto per la realizzazione dei piatti.
Dora Grieco, laurea in architettura, è vegana dal 1993. Tra i fondatori dell’associazione Progetto Vivere Vegan Onlus e di Campagne per gli animali, ha promosso il progetto «Pubblicità antispecista». Lavora principalmente nell’ambito del design e della grafica. Ha ideato il portale Pagine vegan per dare visibilità al mondo del lavoro etico improntato sulla filosofia vegan. A tutt’oggi è attivista vegan ed è impegnata in svariate attività di volontariato animalista.
Roberto Politi, architetto e designer, attivista per la diffusione del veganismo, è tra i fondatori dell’associazione Progetto Vivere Vegan Onlus e vegan dal 1993. Si occupa di design e consulenza alle aziende per prodotti alimentari vegani. Tiene corsi di cucina e pasticceria vegan, oltre ad aver curato pubblicazioni sul tema e tenuto conferenze e workshop, nonché un corso presso l’Istituto alberghiero Saffi di Firenze.
Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.
Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!