Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Progetto la “Grande Sfida”

homepage h2

Quando
Domenica 12 Gennaio 2014

Dove
in località Pistis comune di Arbus – Sardegna

LA “GRANDE SFIDA” è un grande progetto che si svolgerà in Sardegna, e in tutto il territorio italiano.
Per poter vincere la “SFIDA”, 1.000.000 di semi e tantissimi alberi, chiediamo a tutti di aderire, piantando alberi interrando semi, preparando palline d’argilla….. per chi non può unirsi al nostro gruppo, perchè troppo distante….. ognuno può agire nel proprio territorio e realtà lavorative ( scuole, associazioni, amministrazioni pubbliche).
Invitiamo tutti coloro che vogliono aderire alla “GRANDE SFIDA” rinverdendo la nostra Terra, a prendere contatti con la nostra associazione, per avere chiarimenti, consigli ed essere inseriti in un registro, dove terremmo aggiornato il totale del numero delle piante, delle palline di argilla e dei semi interrati.
 Ora più che mai il territorio della Sardegna è devastato, prima con gli incendi ed ora con l’alluvione, non per fatalità, ma per colpa dell’ignoranza umana,
Per non dimenticare i fatti gravissimi che sono accaduti, la parola d’ordine dell’associazione è: agire e non delegare per avere un cambiamento.

Testimonial dell’evento la Grande Sfida:

Associazione Biosardinia: opera a Nuoro nel settore dell’agricoltura biologica. http://www.biosardinia.it/chi-siamo.html 
Cristina Pusceddu e Giovannella Dall’Ara fondatrici e coordinatrici dell’associazione “Scirarindi”. http://www.scirarindi.org/scirarindi/ 
Daniela Ducato: imprenditrice sarda, vincitrice di diversi premi, tra cui Donna Sarda 2012, premio internazionale Donna per l’Ambiente nel 2013, coordinatrice di Casa Verde CO2.0 http://www.edilana.com/ 
Diego Manca : poeta e scrittore Sardo conosciuto per il famoso romanzo “La donna delle sette fonti”. http://www.webalice.it/deddegu/ 
Daniel Tarozzi: giornalista, cura un blog per “il Fatto Quotidiano”, autore di diversi libri, tra i quali: IO FACCIO COSI’ http://www.italiachecambia.org/il-libro/ 
Mimmo Tringale: direttore responsabile della rivista Terra Nuova http://www.aamterranuova.it/ 
Paolo Fresu: compositore e musicista jazz

Programma:

L’appuntamento è per domenica alle ore 08,45 presso il distributore Agip (ex Motel Agip, Pirri).
Utilizziamo il minor numero di macchine, il pianeta ci ringrazierà.
Per chi volesse raggiungere direttamente la località , ci troviamo a Guspini al distributore dell’Eni ( ingresso paese per chi arriva dalla S.S. 131), alle 10,30 circa, o per chi conosce la località di Pistis, ci incontriamo sul posto.
– attrezzi da lavoro, per chi li possiede ( zappe, vanghe e anche piccole zappette ).
– pranzo al sacco (per una giornata a “rifiuti zero” si invitano i partecipanti a portare da casa piatti e stoviglie durevoli).
– strumenti musicali, allegria, simpatia per festeggiare l’evento.
– per festeggiare l’evento, dopo il pranzo andremmo a visitare il “Ginepro del Poeta”, si tratta di un Ginepro secolare, molto grande.
Il merito di questa bellissima storia, è di Efisio Sanna, un uomo dal cuore grande, conosciuto nei dintorni per alcuni suoi componimenti in rima. A quel tempo venne avanzata l’idea di tagliare l’albero, Sanna e la moglie si opposero e decisero di venirci a vivere, si dice che vi rimasero per ben dieci anni, poi l’età e le condizioni li obbligarono a lasciare l’albero. Ma Tziu Efisiu tornava i fine settimana, riceveva gli ospiti e raccontava la storia dell’albero.
Pochi anni fa è morto ma per tanti questa è rimasta la Casa del Poeta. Da qui potete godervi il respiro del vento che sale la spiaggia e transita fra le fronde di ginepro, le onde che si frangono e il ronzare delle api. L’anima vera del Mediterraneo silenzioso.
Info: cell. 331 9575228–3287265274
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!