Ritiro di consapevolezza con Kai Romhardt
homepage h2
Da mercoledì 11 a domenica 15 giugno si tiene al Centro Avalokita, nella frazione di Castelli nel teramano, il ritiro dal titolo “La consapevolezza nelle organizzazioni e nelle aziende” con Kai Romhardt del Network for Mindful Business e autore di “L’economia siamo noi”.
Nel ritiro Romhardt tratterà questi temi:
> In che modo integrare la consapevolezza nel lavoro di tutti i giorni?
> Che cosa possiamo imparare dalle organizzazioni che hanno posto al centro la pratica di consapevolezza
> Quando mi sento pronto a condividere le pratiche di consapevolezza sul posto di lavoro?
> È possibile smettere di correre e rendere più calmi ritmi lavorativi ora frenetici?
> Che cos’è “una buona riunione”?
> Che cosa significa interessere nel contesto di aziende e organizzazioni?
> Quali effetti possono generare sui risultati la coltivazione della consapevolezza, i principi etici e una cultura aziendale condivisa?
> Da dove cominciare e come?
> Quali metodi di training mentale si sono dimostrati efficaci, nelle aziende? Quali sono esempi ben riusciti di pratica di consapevolezza in azienda?
> Come portare più leggerezza nei nostro ambiente professionale?
> Come affrontare stati emotivi difficili nel contesto lavorativo?
> Come affrontare frustrazioni e aspettative deluse? Quali sono obiettivi realistici?
Durante il ritiro verranno condivisi percorsi ed esperienze personali ed esplorati metodi e pratiche per introdurre la pratica di consapevolezza nei contesti professionali collettivi. Con gli Addestramenti per un business
consapevole offriremo ai partecipanti principi etici in grado di sostenerci nel lavoro di tutti i giorni,
aiutandoci a portare consapevolezza e compassione nella nostra attività quotidiana, nell’azienda o
nell’ente pubblico in cui lavoriamo.
Per iscriversi scrivere a centro@avalokita.it, indicando nome, cognome, recapito telefonico e luogo di provenienza, grazie. Per informazioni o chiarimenti: 340.6397190 (lunedì e venerdì 12 – 14; mercoledì 8 – 10).
SISTEMAZIONE
Il Centro dispone di una sistemazione in stanze multiple da 2, 3 o 4 posti, con letti singoli e letti a castello, e bagni comuni (uomini e donne separati), situate al primo piano.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione relativa al vitto e alloggio è di 280 euro.