Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

TERRA NUOVA per una TERRA FUTURA

homepage h2

Quando
Da Venerdì 29 Maggio 2009 a Domenica 31 Maggio 2009

Dove
La fiera si svolge alla Fortezza da Basso (Firenze)

Lo stand di Terra Nuova vi aspetta al Padiglione Cavaniglia, presso la sezione Nuove energie.
In esposizione tutti i libri di Terra Nuova Edizioni e le migliori novità dei libri di editoria indipendente selezionati per voi su: alimentazione, medicina naturale, mamma e bambino, animali, fiabe, comunicazione non violenta, vita di coppia, ecovillaggi e cohousing, terapie naturali, agricoltura… vi potrete abbonare alla rivista, scrivere un annuncio, aderire alla rete distributiva del mensile, regalare un abbonamento ad un amico…chiacchierare con noi, scambiare pareri, opinioni, buone pratiche e curiosità. Vi aspettiamo!

 


Calendario eventi organizzati da Terra Nuova all’interno della fiera Terra Futura:

VENERDÌ 29 MAGGIO

>> ore 10.00-11.00 “Alla scoperta del Gioco”.
Laboratorio per bambini con giochi tattili, giochi inventati e giochi inediti.
A cura di Terra Nuova Edizioni, presso “La terra dei piccoli” un’area dedicata alla mamma e al bambino collocata al centro delle aree espositive di enti, cooperative e aziende che presentano prodotti e servizi per il mondo dei più piccoli.

>> ore 14.00-14.40 “Laboratorio pratico di riciclo della carta”.
Laboratorio per bambini dove verranno autocostruite palle di carta e comete. Obiettivo: servirsi di mezzi semplici per inventare e proporre giochi di gruppo (tiro ai birilli e al cesto, battaglie di palle e pallavolo) offrendo ai partecipanti un’opportunità di coesione sociale attraverso il http://www.aamterranuova.it/article3431.htmgioco.
A cura di Terra Nuova Edizioni, presso l’area “Laboratori di Buone Prassi” allestita al piano Attico del Padiglione Spadolini.

SABATO 30 MAGGIO

>> ore 10.00-13.00  Convegno “ Ecovillaggi e Cohousing: due proposte per la sostenibilità sociale e ambientale dell’abitare + proiezione del Dvd “Vivere in cohousing“.
Ecovillaggio e cohousing sono due nuove modalità dell’abitare, caratterizzate dalla scelta di condivisione e solidarietà con il vicinato e dall’adozione di uno stile di vita volto alla riduzione dei consumi e dell’impronta ecologica.
A cura di Terra Nuova – Il mensile per l’ecologia della mente e la decrescita felice, il convegno si svolgerà presso la sala 1, Palazzina Lorenese 1° piano, all’interno della Fortezza da Basso (Fi).

>> ore 12.00-13.30 “Il cammino della Donna verso la riscoperta della Creatività e del Potere”.
Presentazione del libro “Mestruazioni: la forza di guarigione del ciclo mestruale dal menarca alla menopausa” di Alexandra Pope, Terra Nuova Edizioni, Firenze, 2007
Il corpo di una donna ha in sé un potere antico, un’immensa saggezza, una guida interiore illuminata in grado di portare guarigione: il ciclo mestruale. Quando una donna è pienamente in contatto con il suo ciclo, riesce ad attingere ad una fonte inesauribile di forza e creatività e possiede uno strumento unico per accedere a stati di coscienza estatici.
Interviene l’autrice, Alexandra Pope, psicoterapeuta esperta in salute femminile.
A cura di Terra Nuova Edizioni, presso l’area “Spazio Media Eventi” al piano attico del padiglione Spadolini.

>> ore 12.30-13.30 “Costruire creativamente”.
Laboratorio per bambini: realizzazione di costruzioni fantasiose con gli scarti di lavorazioni e rifiuti vari.
A cura di Terra Nuova Edizioni, presso “La terra dei piccoli” un’area dedicata alla mamma e al bambino collocata al centro delle aree espositive di enti, cooperative e aziende che presentano prodotti e servizi per il mondo dei più piccoli.

>> ore 14.00-15.00 “Gioco Danza”.
Laboratorio per bambini: attività ludico-motoria per gli alunni della scuola dell’infanzia.
A cura di Terra Nuova Edizioni
Presso “La terra dei piccoli” un’area dedicata alla mamma e al bambino collocata al centro delle aree espositive di enti, cooperative e aziende che presentano prodotti e servizi per il mondo dei più piccoli.

>> ore 15.00-15.40 “Laboratorio sui giochi di relazione”.
Tante idee-gioco (il nodo, lo yeti, i bass, i serpenti e molte altre) per esplorare la relazione con l’altro, per reinventare un proprio ruolo all’interno del gruppo, per sperimentarsi come protagonisti attivi e passivi in un contesto ludico-esperienziale.
A cura di Terra Nuova Edizioni, presso l’area “Laboratori di Buone Prassi” allestita al piano Attico del Padiglione Spadolini.

>> ore 16.45-17.30 “La geometria della bellezza nelle opere dei maestri di ogni tempo. Applicazioni terapeutiche dei codici armonici”.
Presentazione del libro “La triplice cinta”, di Roberto Mosca e Alfonso Rubino, Terra Nuova Edizioni, Firenze, 2008.
Una rilettura delle basi filosofiche e simboliche della geometria sacra e delle iconografie generatrici rivela un filo conduttore mai interrotto nel corso dei secoli e tramandato dagli architetti costruttori dell’Antico Egitto, greci, romani, appartenenti agli ordini monastici medioevali, nonché dai protagonisti del Rinascimento.
Intervengono gli autori del libro, Roberto Mosca, imprenditore ambientalista e Alfonso Rubino, ingegnere civile.
A cura di Terra Nuova Edizioni, presso l’area “Spazio Media Eventi” al piano attico del padiglione Spadolini.

>> ore 18.00 Cinema e Ambiente: visione del film “Terra Madre” del regista Ermanno Olmi (Italia, 2009, 78′).
Un maestro del cinema mondiale propone il proprio punto di vista sul grande tema del cibo e sulle implicazioni economiche, ecologiche, sociali a esso correlate. Ermanno Olmi costruisce un documentario, un film d’inchiesta limpidamente autoriale, che fa i conti con il destino del pianeta. Una poetica riconoscibile e riconducibile a tutta la sua opera precedente ma sorprendente per la sua unicità formale nel panorama del genere documentario.
Prodotto da Cineteca di Bologna e ITC Movie, e realizzato con il sostegno del Ministero per i Beni Culturali – Direzione Generale per il Cinema, Terra Madre è il risultato di un lavoro fortemente ispirato dalla rete di comunità del cibo creata nel 2004.
Introduce Gloria Germani, scrittrice; presenta Giovanni Maria Rossi, sindacato Nazionale Critici Cinematografici.
A cura di Terra Nuova – Il mensile per l’ecologia della mente e la decrescita felice, Fondazione Culturale Responsabilità Etica onlus, Regione Toscana, presso il Teatrino Lorenese all’interno della Fortezza da Basso (Fi).

DOMENICA 31 MAGGIO

>> ore 12.00-12.45 “Natura grande maestra: il messaggio di Tiziano Terzani”.
Presentazione del libro “Tiziano Terzani: la rivoluzione dentro di noi” di Gloria Germani (Edizioni Longanesi, Milano, 2008).
Raccontando le esperienze e il pensiero di Tiziano Terzani, il libro invita a meditare idee e problemi di grande rilevanza spirituale e sociale quali: il fallimento del marxismo e del capitalismo, la critica al concetto di crescita e di sviluppo, il non dualismo e la nonviolenza come fondamento di una nuova etica, la difesa delle biodiversità culturali e naturali.
Intervengono la scrittrice Gloria Germani, Pierpaolo Calonaci esponente Centro Gandhi – Associazione per la non violenza e Paolo Scroccaro presidente Associazione Eco Filosofica.
A cura di Terra Nuova Edizioni presso l’area “Spazio Media Eventi” al piano attico del padiglione Spadolini.

>> ore 14.30-15.15 “I segreti dei dolci al naturale”.
Presentazione del libro “Pasticceria naturale” di Pasquale Boscarello, Terra Nuova Edizioni, Firenze, 2008.
Viene svelata l’arte della pasticceria, voluttuosa, croccante e saporosa, dove zucchero, latte, burro e uova vengono sostituiti da ingredienti come latte di mandorle, cereali, malto e olio di mais, che riesce a rispettare i principi di armonia yin e yang e che può essere messa in pratica da tutti.
Interviene l’autore del libro, Pasquale Boscarello, esperto di pasticceria e cucina naturale macrobiotica
A cura di Terra Nuova Edizioni, presso l’area “Spazio Media Eventi” al piano attico del padiglione Spadolini.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!