Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

The microbioma revolution

homepage h2

Quando
Sabato 19 Maggio 2018

Dove
Modena, Sala Pucci, Largo Pucci 40, Orario: 10-18.30

Obiettivi del workshop:
Informare e agggiornare comuni cittadini e professionisti del settore sanitario sulle importanti scoperte in campo sanitario che hanno avuto come protagonista il microbioma umano. Di cosa si tratta, come si forma, come influenza la nostra salute, qual è il suo ruolo nelle più diffuse malattie del progresso. Si vedrà poi come, attraverso la dieta e lo stile di vita si può riequilibrare un microbiota alterato.
Programma  10.00-18.30:
 Il microbioma umano; che cos’è, da dove origina e a cosa serve
  •    Come vivono e di cosa si nutrono i batteri intestinali
  •     I vantaggi della simbiosi
  •     Origine ed evoluzione del microbioma individuale
  •     Cosa sono le disbiosi e come si correggono
  •     Microbiota intestinale e metabolismo energetico
  •     In che modo la dieta influisce sul microbioma
  •     In che modo lo stile di vita influenza il microbioma
  •     Effetti degli antibiotici
  •     Probiotici o prebiotici?
  •     Parliamo di probiotici; meglio quelli sintetici o meglio gli alimenti sinbiotici?
  •     Razionale per l’utilizzo quotidiano di alimenti contenenti probiotici vivi
  •     Differenza tra gli alimenti probiotici industriali e quelli preparati in casa
  •     Le “malattie del progresso”
  •     L’obesità come infezione metabolica
  •     Disbiosi e malattie infiammatorie intestinali
  •     Microbioma e sistema immunitario
  •     Microbioma e cancro
  •     Microbioma e malattie cardiovascolari
  •     Uno sguardo al futuro: trapianti di microbioma e il progetto microbioma italiano.
PAUSA PRANZO A BASE DI PRODOTTI BIOLOGICI A BUFFET 13:30-14:30
Docente Dr. FABIO PICCINI. Medico chirurgo e psicoanalista, ha conseguito un dottorato in Alimenti Nutrizione e Salute presso l’Università Politecnica delle Marche in Ancona. Fondatore e direttore del Progetto Microbioma Italiano, collabora con ADVENIAM, la scuola di alta formazione medica della Fondazione IRRCS Cà Granda, Ospedale Maggiore, Policlinico di Milano ed è autore di numerosi articoli scientifici e libri su questi argomenti.
IL CORSO E’ RIVOLTO A COMUNI CITTADINI E A PROFESSIONISTI DEL SETTORE SANITARIO (con accreditamenti ECM)
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!