Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Tutta un’altra città in festa 2011

homepage h2

Quando
Da Sabato 24 Settembre 2011 a Domenica 25 Settembre 2011

Dove
nella villa e nel parco della Rinchiostra, via Mura della Rinchiostra Nord 7, Massa

L’inaugurazione è prevista alle ore 10 di sabato 24 settembre alla presenza del Sindaco Roberto Pucci che darà il via ufficiale alla due giorni che punta a promuovere tutto ciò che rientra in un nuovo stile di vita: eco-compatibile, biologico, a basso impatto ambientale, sostenibile, equo e solidale. Dal cibo ai vestiti, dai prodotti per la pulizia della casa e la persona ai materiali per l’edilizia, dall’economia all’energia, dalla politica alla mobilità sostenibile, ci sarà spazio per conoscere ma anche per imparare e praticare fin da subito quello che gli organizzatori ritengono essere un modello di vita più corretto, sano ed etico. 
Ricco e articolato il programma della due giorni che prevede l’alternarsi di dibattiti e conferenze su argomenti che spaziano dalla gestione dei rifiuti – con la presenza dei sindaci di Massa e Carrara – alla contabilità ambientale delle cave, all’autotutela alimentare e alla democrazia partecipata. 
Anche la crisi globale avrà il suo spazio: sabato pomeriggio una tavola rotonda intitolata “Dalla crisi globale alla rinascita locale” vedrà la partecipazione di Andrea Baranes (Fondazione Culturale Responsabilità Etica), di Alessandro Volpi (Docente di Storia contemporanea, Geografia politica ed economia presso l’Università di Pisa e Assessore al Bilancio del Comune di Massa), Massimo Ronchieri promotore di Banca Etica e Fulvia Mantovani del Pastificio Iris. 
Ampia la scelta degli workshop: si potrà fare esperienza di treeclimbing , imparare a produrre saponi, conoscere la casa che consuma poca energia, riflettere sulla gestione della vegetazione urbana. Sono inoltre previste presentazione di libri, spettacoli teatrali, sessioni di biodanza ed altre attività olistiche.
Negli oltre cinquanta stand disposti nel parco e nei 700mq di allestimento all’interno della villa si potranno trovare specifiche attività per bambini, libri, software, prodotti del commercio equo-solidale, biologici e locali, ecologici per la persona e per la casa, abbigliamento ed accessori del genere etico, equo, ecologico. Infine, una novità: l’area Baratto per scambiare oggetti e servizi senza l’uso del denaro in due sezioni: una dedicata ai bambini, l’altra agli adulti.
L’iniziativa è patrocinata da Regione Toscana, Provincia di Massa-Carrara, Comune di Massa e in parte finanziata dal comune attraverso il percorso del Bilancio Partecipato ma sostenuta dal volontariato dei partecipanti animati dall’ambizioso obiettivo di preparare una festa davvero di tutti e per tutta la città.
  www.gas.ms.itmassa@gas.ms.it – 347 93 42 995
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!