Vacanza “yoga e benessere”
homepage h2
Quando
Da Lunedì 19 Agosto 2013
a Domenica 25 Agosto 2013
Dove
Presso la Country House “Il Bambù” a Dugenta (BN)
Sito web
Vacanza-yoga-e-benessere
PRENDITI CURA DI TE…
con la pratica dello yoga, con il lavoro manuale, attraverso la narrazione autobiografica, nella cura della tua alimentazione.
Lo YOGA è una pratica di profondo e sottile ascolto di sé attraverso l’esperienza corporea con le asana (posture del corpo), del pranayama (tecniche respiratorie) e della meditazione: inizieremo e chiuderemo le giornate con due momenti dedicati a questa pratica, a piedi nudi in pieno contatto con
la Natura, un’esperienza sensoriale unica che ci consentirà di essere in sinergia con la Natura, i suoi suoni e profumi, godendo dei magnifici panorami della collina beneventana.
Dopo una genuina colazione sarà dedicato del tempo al KARMA YOGA (aiutare con il lavoro domestico): nell’orto, nel giardino, in piccole manutenzioni alla struttura.
Ogni giorno attraverso il corso pratico teorico di CUCINA ETICA ED ECOSOSTENIBILE scopriremo come preparare cibi sani, freschi ed energizzanti
ed impareremo a prenderci cura di noi cominciando con un’alimentazione rispettosa del nostro equilibrio, di quello della natura, e del resto del mondo.
Insieme prepareremo i pasti con i prodotti del nostro orto e di piccole realtà produttrici della zona.
Nel pomeriggio, nella cornice accogliente di uno chalet in legno, lavoreremo sulla NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA intesa come “storia che guarisce”, uno strumento in grado di far emergere le risorse trasformatrici che ognuno di noi ha dentro di sé…
Nella condivisione della propria storia narrata inoltre, si facilita e migliora la comunicazione di sé all’altro, oltre che esercitare l’ascolto.
Lo YOGA è una pratica di profondo e sottile ascolto di sé attraverso l’esperienza corporea con le asana (posture del corpo), del pranayama (tecniche respiratorie) e della meditazione: inizieremo e chiuderemo le giornate con due momenti dedicati a questa pratica, a piedi nudi in pieno contatto con
la Natura, un’esperienza sensoriale unica che ci consentirà di essere in sinergia con la Natura, i suoi suoni e profumi, godendo dei magnifici panorami della collina beneventana.
Dopo una genuina colazione sarà dedicato del tempo al KARMA YOGA (aiutare con il lavoro domestico): nell’orto, nel giardino, in piccole manutenzioni alla struttura.
Ogni giorno attraverso il corso pratico teorico di CUCINA ETICA ED ECOSOSTENIBILE scopriremo come preparare cibi sani, freschi ed energizzanti
ed impareremo a prenderci cura di noi cominciando con un’alimentazione rispettosa del nostro equilibrio, di quello della natura, e del resto del mondo.
Insieme prepareremo i pasti con i prodotti del nostro orto e di piccole realtà produttrici della zona.
Nel pomeriggio, nella cornice accogliente di uno chalet in legno, lavoreremo sulla NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA intesa come “storia che guarisce”, uno strumento in grado di far emergere le risorse trasformatrici che ognuno di noi ha dentro di sé…
Nella condivisione della propria storia narrata inoltre, si facilita e migliora la comunicazione di sé all’altro, oltre che esercitare l’ascolto.
PROGRAMMA DELLA SETTIMANA
(arrivo il 19/08 dopo pranzo partenza il 25/08 dopo colazione)
7,00 Meditazione e Hathayoga (Rosi)
8,00 colazione
8,30 Karma Yoga (Mario, Fulvio)
10,30 pausa ristoro
11,00 Corso di Cucina Etica ed Ecosostenibile (Rosi e Vienna)
13,30 pranzo
15,30 Corso di Narrazione Autobiografica (Rosi e Vienna)
18,00 Yoga (Maurizio)
20,30 cena
dopo cena libero
(arrivo il 19/08 dopo pranzo partenza il 25/08 dopo colazione)
7,00 Meditazione e Hathayoga (Rosi)
8,00 colazione
8,30 Karma Yoga (Mario, Fulvio)
10,30 pausa ristoro
11,00 Corso di Cucina Etica ed Ecosostenibile (Rosi e Vienna)
13,30 pranzo
15,30 Corso di Narrazione Autobiografica (Rosi e Vienna)
18,00 Yoga (Maurizio)
20,30 cena
dopo cena libero
Per la durata della settimana l’Accoglienza sarà a cura di Vienna
CHI
= Maria Avallone (Vienna): titolare della Country House “Il Bambù” – Esperienza ventennale nel Commercio Equo
e Solidale – Naturopata in formazione
= Dott.ssa Rosa Maria Casula (Rosi): dottoressa in Psicologia – Naturopata – Mediatrice Familiare – Esperienza trentennale nel campo dell’alimentazione vegetariana
= Maurizio Bonatta: Maestro di Yoga – Naturopata
= Mario Infante: ortista per passione
= Fulvio Del Deo: liutaio, artigiano del legno
= Maria Avallone (Vienna): titolare della Country House “Il Bambù” – Esperienza ventennale nel Commercio Equo
e Solidale – Naturopata in formazione
= Dott.ssa Rosa Maria Casula (Rosi): dottoressa in Psicologia – Naturopata – Mediatrice Familiare – Esperienza trentennale nel campo dell’alimentazione vegetariana
= Maurizio Bonatta: Maestro di Yoga – Naturopata
= Mario Infante: ortista per passione
= Fulvio Del Deo: liutaio, artigiano del legno
COSTO
Il prezzo della Vacanza è di € 500,00 + IVA
comprensivo di:
Pernotto x 6 giorni con fornitura di lenzuola e asciugamani (camere e bagni in condivisione)
Colazione, pranzo e cena a base di prodotti dell’orto, biologici, locali e del commercio equo e solidale
Corso Yoga mattina e sera
Corso di cucina etica ed ecosostenibile
Corso di narrazione autobiografica
Utilizzo di tutti i servizi della struttura
Numero massimo di partecipanti 15 persone – minimo 8 persone
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 30 luglio – Per considerare l’iscrizione valida è necessario il versamento di una caparra del 20% del costo totale (non restituita in caso di rinuncia) tramite Vaglia postale o Bonifico sul C/C IT38h0316901600cc0010167047 scrivendo nella causale i propri dati e la dicitura “Yoga e benessere – 19-25 agosto 2013”.
All’atto dell’iscrizione Vi verranno fornite ulteriori informazioni sulla logistica della settimana.
Il prezzo della Vacanza è di € 500,00 + IVA
comprensivo di:
Pernotto x 6 giorni con fornitura di lenzuola e asciugamani (camere e bagni in condivisione)
Colazione, pranzo e cena a base di prodotti dell’orto, biologici, locali e del commercio equo e solidale
Corso Yoga mattina e sera
Corso di cucina etica ed ecosostenibile
Corso di narrazione autobiografica
Utilizzo di tutti i servizi della struttura
Numero massimo di partecipanti 15 persone – minimo 8 persone
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 30 luglio – Per considerare l’iscrizione valida è necessario il versamento di una caparra del 20% del costo totale (non restituita in caso di rinuncia) tramite Vaglia postale o Bonifico sul C/C IT38h0316901600cc0010167047 scrivendo nella causale i propri dati e la dicitura “Yoga e benessere – 19-25 agosto 2013”.
All’atto dell’iscrizione Vi verranno fornite ulteriori informazioni sulla logistica della settimana.
DOVE
Presso la Country House “Il Bambù” a Dugenta (BN)
Presso la Country House “Il Bambù” a Dugenta (BN)
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:
IL GIRASOLE
cell. 349 5149095 – ilgirasoletelese@gmail.com
cell. 349 5149095 – ilgirasoletelese@gmail.com