Veg-anno 2014-15, il Capodanno di Cucina Naturale Bio-Chic
homepage h2
Quando
Mercoledì 31 Dicembre 2014
Dove
presso Antica Trattoria Nogarazza, via Sant’Agostino 34, Vicenza
Un capodanno da RICORDARE, perchè vogliamo le relazioni preziose, nel rispetto delle persone, dei bambini e degli animali che ci stanno vicino per godere delle cose buone che la vita ci dà. Che non sono poche.
Un capodanno da GUSTARE, perchè vogliamo mangiare seguendo il nostro Istinto, la Natura, la Stagionalità, la Genuinità dei prodotti, godendo anche visivamente della bellezza naturale nei piatti.
Un capodanno da ASSAPORARE, per i momenti, le suggestioni, le sorprese che avverranno … musiche magiche, racconti ispiranti, pensieri di emozioni, creatività, ironia.
Un capodanno da CONDIVIDERE, con i propri amici vegani e non, con i bambini, con gli ospiti presenti che offriranno brevi suggestioni su Emozioni, Etica, Ecologia, Salute, Autenticità.
PROGRAMMA DELLA SERATA:
ore 20.00 Arrivo e drinks di benvenuto con performance di Arpa
ore 20.30 Finger Food a Buffet
ore 21.00 Presentazione ospiti partecipanti
ore 21.30 Cenone di Cucina Naturale BioVeganChic … originale, gustoso, etico, ecologico con intrattenimento tra una portata e l’altra
ore 23.30 Lotteria di Beneficenza per il Progetto “Bimbi Sani in Mense Sane” con bellissimi premi offerti da aziende e professionisti del territorio
ore 00.01 Brindisi, Panettone e dolcetti
ore 00.30 DJ Set
ore 20.00 Arrivo e drinks di benvenuto con performance di Arpa
ore 20.30 Finger Food a Buffet
ore 21.00 Presentazione ospiti partecipanti
ore 21.30 Cenone di Cucina Naturale BioVeganChic … originale, gustoso, etico, ecologico con intrattenimento tra una portata e l’altra
ore 23.30 Lotteria di Beneficenza per il Progetto “Bimbi Sani in Mense Sane” con bellissimi premi offerti da aziende e professionisti del territorio
ore 00.01 Brindisi, Panettone e dolcetti
ore 00.30 DJ Set
Omaggi naturali a tutti i partecipanti e profilo astrale personale 2015
Possibilità di pernottamento convenzionato.
Spazio Animazione Bimbi: “AL VILLAGGIO INDIANO”
“La tribù era il legame più importante per gli indiani. Era guidata da un capo al quale era affidato il compito di organizzare la vita nel villaggio. Della tribù facevano parte indiani appartenenti ad un unico ceppo famigliare, che occupavano un territorio. Nessuno di essi si considerava padrone del territorio, perché per loro la terra andava rispettata in quanto era fonte di ricchezza e di vita per la tribù e perché in essa era diffusa la potenza del grande spirito. “
I bambini verranno coinvolti dalla Grande Tribù che li truccherà, aiuterà a costruire oggetti di uso quotidiano, prepareranno dei dolcetti, leggeranno storie e racconti , ceneranno insieme con un Menu’ Speciale in un grande cerchio, danzeranno e canteranno.
“La tribù era il legame più importante per gli indiani. Era guidata da un capo al quale era affidato il compito di organizzare la vita nel villaggio. Della tribù facevano parte indiani appartenenti ad un unico ceppo famigliare, che occupavano un territorio. Nessuno di essi si considerava padrone del territorio, perché per loro la terra andava rispettata in quanto era fonte di ricchezza e di vita per la tribù e perché in essa era diffusa la potenza del grande spirito. “
I bambini verranno coinvolti dalla Grande Tribù che li truccherà, aiuterà a costruire oggetti di uso quotidiano, prepareranno dei dolcetti, leggeranno storie e racconti , ceneranno insieme con un Menu’ Speciale in un grande cerchio, danzeranno e canteranno.
Lotteria di beneficenza a favore del progetto BIMBI SANI IN MENSE SANE di Vicenza
Prenotazione obbligatoria: eventi.ilchicco@gmail.com oppure 340/1460450 oppure 349/5987433
Posti limitati. Costo a persona € 70. Bimbi € 20 con menù speciale e animazione inclusa. Superalcolici Esclusi.