Vegan Webinar
homepage h2
“Vegan Webinar”, a cura di AgireOra Edizioni, consiste in un programma di seminari on-line offerti via web (webinar, appunto, da web + seminar), in diretta audio e video.
Per seguirli basterà prenotare via mail la propria partecipazione e poi nel giorno e orario prefissato collegarsi col proprio browser e seguire la conferenza in diretta.
Alla fine dell’intervento del relatore, si potranno porre domande per iscritto attraverso la finestra di chat.
– 5 ottobre – ore 21 – Luciana Baroni
VegPyramid, alimentazione a base vegetale per adulti e bambini
Luciana Baroni, medico e nutrizionista, autrice di libri sulla nutrizione vegetariana, fondatrice e presidente di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana, illustra la VegPyramid: i principali gruppi alimentari, le loro proprietà, e dà indicazioni su quali cibi vegetali, e in che proporzione, far apparire nella nostra alimentazione quotidiana, per vivere bene, con gusto, e facendo automaticamente prevenzione contro le più importanti malattie oggi diffuse.
VegPyramid, alimentazione a base vegetale per adulti e bambini
Luciana Baroni, medico e nutrizionista, autrice di libri sulla nutrizione vegetariana, fondatrice e presidente di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana, illustra la VegPyramid: i principali gruppi alimentari, le loro proprietà, e dà indicazioni su quali cibi vegetali, e in che proporzione, far apparire nella nostra alimentazione quotidiana, per vivere bene, con gusto, e facendo automaticamente prevenzione contro le più importanti malattie oggi diffuse.
– 23 ottobre – ore 21 – Marina Berati
Cosa mangiano i vegan
Marina Berati, divulgatrice sul tema della scelta vegan, autrice del libro “Vegan si nasce o si diventa?” illustra quali sono gli ingredienti di base della cucina vegan, spiega come “veganizzare” i piatti che già si conoscono, fornisce trucchi e consigli per i neo-vegan. Un’introduzione non per chi è già un cuoco provetto, ma semplicemente per preparare i piatti di tutti i giorni.
Cosa mangiano i vegan
Marina Berati, divulgatrice sul tema della scelta vegan, autrice del libro “Vegan si nasce o si diventa?” illustra quali sono gli ingredienti di base della cucina vegan, spiega come “veganizzare” i piatti che già si conoscono, fornisce trucchi e consigli per i neo-vegan. Un’introduzione non per chi è già un cuoco provetto, ma semplicemente per preparare i piatti di tutti i giorni.
– 6 novembre – ore 21 – Massimo Tettamanti
Sperimentazione su animali: tutti i motivi per essere contro
Massimo Tettamanti, conferenziere e autore sul tema dell’antivivisezionismo scientifico, esperto in metodi alternativi, spiega i motivi che hanno portato un numero di scienziati sempre maggiore a dire NO alla vivisezione (termine sinonimo di sperimentazione su animali). Verranno presentate le motivazioni scientifiche, giuridiche ed economiche che danneggiano la salute umana imponendo per legge questa pratica antiscientifica.
Sperimentazione su animali: tutti i motivi per essere contro
Massimo Tettamanti, conferenziere e autore sul tema dell’antivivisezionismo scientifico, esperto in metodi alternativi, spiega i motivi che hanno portato un numero di scienziati sempre maggiore a dire NO alla vivisezione (termine sinonimo di sperimentazione su animali). Verranno presentate le motivazioni scientifiche, giuridiche ed economiche che danneggiano la salute umana imponendo per legge questa pratica antiscientifica.