Volontari Clown
homepage h2
Il 23, 24 e 25 aprile 2010 l’associazione Street Children onlus organizza un corso esperienziale sulla Clown Therapy per sperimentare il proprio sorriso interiore e donarlo agli altri.
DESTINATARI
Il corso è aperto a tutti e particolarmente consigliato a operatori del sociale, volontari, infermieri, genitori, pedagogisti, catechisti, medici, insegnanti, ecc. che lavorano con bambini che vivono situazioni di disagio.
PROGRAMMA
Nel corso vengono usate tecniche di musicoterapia, meditazioni attive e sociali, danzaterapia, clownerie, improvvisazione teatrale, giochi di ruolo, per facilitare il contatto con il proprio essere interiore e aprire il cuore per donarlo agli altri attraverso un sorriso.
Sciogliere le tensioni accumulate, scoprire la comunicazione non verbale, sperimentare la consapevolezza delle emozioni, esplorare personali strategie di comunicazione è utile a conoscersi ed entrare in empatia con i bambini nelle situazioni di disagio.
Verrà presentata la figura del clown: la sua nascita e la sua evoluzione come figura soci-sanitaria-culturale. Esercizi di espressività corporea, tecniche di improvvisazione e bioenergetica ci apre ad una nuova consapevolezza della relazione mente corpo.
Le tecniche di rilassamento e le visualizzazioni guidate ci aiutano a ritrovare la nostra energia interiore per entrare in contatto con gli altri mettendo da parte problemi, maschere, stress e ruoli.
Il volontario clown vuole portare a tutti i bambini il proprio grande cuore allegro per creare amicizia, fiducia, gioia e gioco.
Il Clown, con la sua presenza nei contesti disagiati, alleggerisce ed è terapeutico, riportando i bambini – e tutto ciò che li circonda – in una dimensione di allegria e spensieratezza.
SEDE E ORARI
Il laboratorio che si svolgerà a Siracusa, ed è suddiviso in 3 giornate
-> Venerdì 23 Aprile 2010: ore 15 – 19
-> Sabato 24 Aprile 2010: ore 9 – 13 e 14 – 18
-> Domenica 25 Aprile 2010: ore 9 – 13
PER PARTECIPARE
La partecipazione è libera, fino ad esaurimento posti. Per partecipare al corso occorre avere la tessera associativa (la tessera è di 15 euro).
Scaricare la scheda di partecipazione nel sito www.streetchildren.it (link diretto: www.streetchildren.it/corso_volontari_clown.htm)
e inviarla compilata a streetchildren.info@gmail.com
Gli iscritti ammessi al corso riceveranno una e-mail di conferma con tutte le informazioni per la partecipazione.
INFO
392.6225084
Verrà presentata la figura del clown: la sua nascita e la sua evoluzione come figura soci-sanitaria-culturale. Esercizi di espressività corporea, tecniche di improvvisazione e bioenergetica ci apre ad una nuova consapevolezza della relazione mente corpo.
Le tecniche di rilassamento e le visualizzazioni guidate ci aiutano a ritrovare la nostra energia interiore per entrare in contatto con gli altri mettendo da parte problemi, maschere, stress e ruoli.
Il volontario clown vuole portare a tutti i bambini il proprio grande cuore allegro per creare amicizia, fiducia, gioia e gioco.
Il Clown, con la sua presenza nei contesti disagiati, alleggerisce ed è terapeutico, riportando i bambini – e tutto ciò che li circonda – in una dimensione di allegria e spensieratezza.
SEDE E ORARI
Il laboratorio che si svolgerà a Siracusa, ed è suddiviso in 3 giornate
-> Venerdì 23 Aprile 2010: ore 15 – 19
-> Sabato 24 Aprile 2010: ore 9 – 13 e 14 – 18
-> Domenica 25 Aprile 2010: ore 9 – 13
Alla conclusione del corso sarà rilasciato attestato di partecipazione.
PER PARTECIPARE
La partecipazione è libera, fino ad esaurimento posti. Per partecipare al corso occorre avere la tessera associativa (la tessera è di 15 euro).
Scaricare la scheda di partecipazione nel sito www.streetchildren.it (link diretto: www.streetchildren.it/corso_volontari_clown.htm)
e inviarla compilata a streetchildren.info@gmail.com
Gli iscritti ammessi al corso riceveranno una e-mail con tutte le informazioni per la partecipazione.
INFO
392.6225084