YogaFestival
homepage h2
Quando
Da Venerdì 30 Settembre 2022
a Domenica 2 Ottobre 2022
Dove
Milano – Superstudio Più, Via Tortona 27
Sito web
YogaFestival2
I migliori maestri italiani e internazionali; workshop per principianti, intermedi ed esperti; freeclass, eventi aperti a tutti, trattamenti olistici e novità del settore: 3 giorni per immergersi in una delle discipline che, mai come in questi ultimi due anni, si è rivelata in tutti i suoi grandi benefici.
Special Guest: Sara Bigatti – La Scimmia Yoga
Tre giornate per condividere i principi dello yoga che ci aiutano a
rendere la vita un gioioso percorso verso la consapevolezza.
YOGAFESTIVAL MILANO, il primo e ormai il più grande e accreditato evento di Yoga in Italia e in Europa (oltre 13.000 presenze nelle ultime edizioni prima dello stop degli ultimi due anni), ritorna il 30 settembre, l’1 e il 2 ottobre nei grandi spazi dei Superstudio Più, in Via Tortona 27, a Milano.
Nella sua 17° edizione, l’appuntamento annuale più atteso da tutti gli yogi e gli appassionati, italiani e non solo, propone come nuovo tema conduttore la capacità di essere IN ASCOLTO, di noi stessi e degli altri, imperativo per accogliere e vivere la vita con gioiosa consapevolezza.
Le 3 giornate proposte da YogaFestival Milano saranno un’occasione unica per ascoltare e vivere quello che i migliori insegnanti e maestri hanno da trasmettere per allargare la mente e donarci una visione più ampia della vita, indicando, appunto, come restare IN ASCOLTO.
La pratica dello Yoga (e la sua esplosione particolare in questi ultimi 2 anni e mezzo così difficili lo dimostra ulteriormente) può significativamente liberarci verso una pace e un equilibrio interiori che mai come nei nostri tempi diventano preziosi: divulgare questi benefici fa parte ormai da quasi 20 anni della mission di YogaFestival.
Ad interpretare questo tema, ci saranno come sempre grandi nomi del panorama dello Yoga italiano e mondiale che, attraverso le rispettive e diverse tipologie di pratica (da quelle più dinamiche a quelle più meditative; da quelle più legate alla tradizione a quelle più esplorative e innovative), permetteranno al pubblico presente di scoprire lo Yoga con qualità, spessore e relax, nel suo senso originario che va oltre ogni moda passeggera e all’interno di un programma ricco di eventi e aperto a tutti, bambini inclusi!
Non mancheranno le novità negli ospiti presenti comeSara Bigatti – La Scimmia Yoga, fra le insegnanti di Yoga più seguite sui social, Rowen Cobelli, maestro dello Yoga dell’Ascolto, Andrea Carrani che offre un ciclo di due meditazioni sull’ascolto. Poi “Yoga senza Barriere”, la pratica per persone diversamente abili o semplicemente con poca mobilità; “Yoga Breakfast”, classi per i mattinieri con prima colazione vegan preparata Simone Salvini, pioniere dell’alta cucina naturale.
Immancabile lo Spazio Bimbi: il punto più «caldo» di energia yogica del festival, per bimbi da 3 a 10 anni. Per finire sabato sera festa con The Karma Night, dovemusica, mantra e ospiti vari si avvicenderanno.
“Oggi imparare ad ascoltare, come anche il saper vedere, diventano un imperativo per ritrovarsi e ritrovare una vera consapevolezza e un nuovo equilibrio, individuale e di conseguenza sociale – sottolinea Giulia Borioli, Presidente e Fondatrice di YOGAFESTIVAL – Da sempre i nostri eventinascono per divulgare i benefici che lo yoga può regalare a chi lo pratica e, di conseguenza, alla nostra società. Individui più equilibrati e consapevoli, guidati da valori solidi, veri e da un reale benessere interiore, non possono che rendere il mondo un posto migliore e più sano. Il contesto così difficile nel quale stiamo vivendo da oltre due anni non può non farci interrogare su come ricercare strumenti e principi in grado di guidarci verso una maggiore resilienza. La pratica millenaria dello Yoga, nel suo senso più vero, può davvero aiutarci molto in questo donandoci una ritrovata e meritata serenità”.
Non mancheranno incontri, librerie, sale conferenze, sale più piccole per incontri più riservati, punti ristoro green.
Non-religioso, apolitico e riconosciuto dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, lo Yoga è fra le discipline più in crescita del momento.
Programma completo: www.yogafestival.it/milano/programma/
YOGAFESTIVAL MILANO è organizzato dall’Associazione Culturale T.A.O. Talenti Artistici Organizzati: costituita nel 2007 a Milano, senza fini di lucro, organizza eventi per sensibilizzare il pubblico verso una maggior attenzione al proprio essere e benessere, attraverso lo Yoga e le discipline affini, per una migliore qualità dello stile di vita. Tra le sue attività, i Festival di Milano, Roma, Venezia e Catania, oltre a Giornate di Yoga, YogaFestival Bimbi, iniziative con il Comune di Milano e partecipazioni a importanti e qualificate manifestazioni divulgative di Yoga che richiamano ogni anno migliaia di appassionati praticanti e semplici curiosi.
Per ulteriori informazioni, accrediti, richieste di interviste e foto: