Vai al contenuto della pagina

Ambiente

Il Mensile

Le erbe spontanee ci parlano dai muretti

Su iniziativa di un’associazione locale, un comune in provincia di Padova si è trasformato in un erbario diffuso e aperto a tutti, dove specie vegetali ignorate dai più vengono rivalorizzate e riconosciute nella loro bellezza.

Chiedi all'esperto

No Fly Zone. La ribellione dei sorvolati

I comitati dei cittadini che vivono vicino agli aeroporti, in tutta Italia, denunciano situazioni intollerabili: consumo di suolo, inquinamento acustico, smog, incidenti, irregolarità. Ma gli aeroporti continuano ad ampliarsi e i voli ad aumentare.

Il Mensile

La forza slow della comunicazione ambientale

Intervista all’attivista Satish Kumar, che si sofferma sull’importanza dell’informazione, della formazione e dell’attivismo ecologista: «Dobbiamo costruire una cultura della rigenerazione». A partire da un’informazione non superficiale, che vada in profondità.

Il Mensile

Vivere in natura è diventato illegale?

Walden, il romanzo di Henry David Thoreau che ha ispirato i moderni movimenti ecologici, oggi non potrebbe essere scritto. 167 anni dopo la pubblicazione di quel testo, infatti, le moderne regole burocratiche renderebbero impossibile quell’esperimento visionario di vita a contatto con la natura. Ne è testimone Fabrizio Sulli, sotto processo per aver cercato una vita diversa.

Chiedi all'esperto

Investire nel bambù: quali sono i rischi

Il bambù è una pianta in grado di decontaminare e stabilizzare i suoli, oltre che un materiale dalle caratteristiche straordinarie. Destano preoccupazione, tuttavia, le aziende che ne propongono la coltivazione in Italia come investimento molto redditizio o chi vede nelle piantagioni di bambù una strategia per combattere l’inquinamento. Alcuni esperti hanno riscontrato errori significativi nell’informazione.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!